Anche voi siete tra quelli che adorano il tiramisù a tal punto che lo mangerebbero a qualsiasi ora? Allora perché non renderlo “inzupposo” in modo da gustarlo anche la mattina a colazione o il pomeriggio a merenda? Venite con me che vi faccio vedere come si prepara il mio tiramisù cotto in forno: scommettiamo che lo adorerete?

-
Difficoltà:
Bassa -
Preparazione:
30 minuti -
Cottura:
30 minuti -
Porzioni:
Per uno stampo da 20 cm ø
Ingredienti
-
2 Uova (grandezza media)
-
1 pizzico Sale
-
150 g Zucchero semolato
-
200 g Mascarpone
-
150 g Farina 00
-
50 g Fecola di patate
-
1 bustina Lievito in polvere vanigliato per dolci
-
70 g Latte parzialmente scremato
-
1 cucchiaio Cacao amaro in polvere
-
40 g Caffè (io ho usato quello della moka)
-
8 Savoiardi
Per la decorazione
-
q.b. Gocce di cioccolato fondente
Preparazione
-
Guardate il video della preparazione!
Montate benissimo le uova (a temperatura ambiente) con il pizzico di sale e lo zucchero con le fruste elettriche (io ho usato la planetaria) per almeno 10 minuti, fino a quando non otterrete un composto gonfio e spumoso. Poi aggiungete il mascarpone.
-
Continuate a frullare fino a che il mascarpone non si sarà incorporato perfettamente al composto di uova e zucchero. Setacciate la farina con la fecola e il lievito e unitela all’impasto. Poi aggiungete il latte e mescolate bene fino ad avere un composto liscio ed omogeneo, privo di grumi.
-
Suddividete l’impasto in tre parti: in una aggiungete il caffè, in una il cacao amaro e l’ultima lasciatela così com’è.
Imburrate e infarinate uno stampo a ciambella con cerniera da 20 cm di diametro e versateci l’impasto al cacao. Aggiungete l’impasto al caffè e livellate bene.
Disponete i savoiardi sulla crema al caffè, premendo affinché si posizionino bene, e riempite l’intera superficie.
-
-
Terminate ricoprendo i savoiardi con l’ultima crema rimasta e livellate, in modo che l’impasto riempia tutta la ciambella.
Sbattete lo stampo sul piano di lavoro per due o tre volte, in modo da evitare la formazione di bolle d’aria, decorate con le gocce di cioccolato e infornate a 180° (forno statico preriscaldato) per 20 minuti. Poi abbassate a 170° proseguite la cottura per altri 10 minuti. Se la superficie dovesse scurirsi troppo, copritela con un foglio di carta alluminio.
Fate sempre la prova stecchino: prima di estrarre il dolce dal forno, bucatelo con uno stuzzicadenti e se esce asciutto potete sfornarlo; se invece rimane umido, prolungate la cottura per altri 7/8 minuti.
-
Lasciate raffreddare e… buon appetito con il vostro tiramisù cotto in forno!
Il consiglio de la Tati pasticciona
A vederle sono molto buone speriamo anche a farle9
:* MI RACCOMANDO, SE LO FAI, ASPETTO LA FOTO!! 😉