L’idea di questa CIAMBELLA RUSTICA con SPINACI CRUDI FORMAGGI e MANDORLE TOSTATE mi frullava in testa già da un po’ di tempo. Poi però, a causa di imprevisti sempre nuovi, l’avevo accantonata. Fino all’altro giorno, quando mia mamma è tornata dal mercato con una busta di spinaci. Mi sono immediatamente ricordata di questa ricetta in stand-by e mi sono precipitata a realizzarla. Il risultato mi ha piacevolmente sorpreso: una ciambella soffice all’interno e croccante all’esterno, molto gustosa e che non ha nulla da invidiare alle altre versioni di ciambelle rustiche contenenti carne. Sì, perché questa volta ho voluto pensare anche ai miei amici vegetariani e in poco più di un’ora ho realizzato questo piatto da leccarsi i baffi. Inoltre, come tutte le mie ciambelle rustiche, anche questa non necessita di tempi di lievitazione, quindi oltre che facilissima è anche velocissima. Che dite, vi ho incuriosito? Seguitemi in cucina che vi mostro come si prepara la mia CIAMBELLA RUSTICA con SPINACI CRUDI FORMAGGI e MANDORLE TOSTATE.
Se anche voi amate le ciambelle rustiche, ve ne lascio qualcuna nei link seguenti. Cercate quella che più vi piace!

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- PorzioniPer uno stampo da cm 20 di diametro
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per la CIAMBELLA RUSTICA con SPINACI CRUDI FORMAGGI e MANDORLE TOSTATE
Per la decorazione
Per ungere lo stampo
- Energia 296,61 (Kcal)
- Carboidrati 21,64 (g) di cui Zuccheri 1,69 (g)
- Proteine 12,02 (g)
- Grassi 18,92 (g) di cui saturi 3,13 (g)di cui insaturi 7,22 (g)
- Fibre 1,58 (g)
- Sodio 199,70 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Preparazione della CIAMBELLA RUSTICA con SPINACI CRUDI FORMAGGI e MANDORLE TOSTATE
Come prima cosa preparate le mandorle. Versatele in una padella antiaderente e fatele tostare a fuoco alto per circa 5 minuti, mescolando continuamente con un mestolo di legno.
Quando saranno pronte, toglietele dal fuoco e lasciatele raffreddare completamente.
Nel frattempo lavate gli spinaci, scolateli con l’aiuto di una centrifuga e tamponateli con un canovaccio pulito. Mettete da una parte.
Prendete i formaggi (scamorza, Emmentaler e Asiago) eliminate eventuali croste e tagliateli a piccoli dadini. Versateli in una ciotola.
Prendete la cipolla rossa, sbucciatela e tagliatela a fettine sottili. Aggiungetela nella ciotola con i formaggi.
Riprendete gli spinaci ormai asciutti e frullateli a intermittenza nel tritatutto. Versateli poi insieme ai formaggi e alla cipolla. Mettete da una parte.

Riprendete le mandorle ormai fredde e frullatele pochi secondi nel tritatutto. Devono essere tritate in maniera grossolana.
Dividetele in due parti uguali e mettete da una parte.
In un’altra ciotola rompete le uova, salate e pepate.
Sbattete le uova con una frusta a mano, poi aggiungete il latte, l’olio di semi e l’olio extravergine di oliva.
Mescolate bene, poi setacciate la farina con il lievito istantaneo direttamente nella ciotola.

Amalgamate bene il tutto fino ad ottenere un impasto colloso ma liscio e omogeneo. Aggiungete metà delle mandorle che avete tostato e frullato.
Rovesciate la ciotola con i formaggi, la cipolla e gli spinaci sull’impasto e mescolate velocemente.

Quando tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati tra loro, versate il composto in uno stampo a ciambella da 20 cm di diametro ( meglio se con cerniera apribile) unto con olio evo e panato con il pangrattato.
Sbattete lo stampo due o tre volte sul piano di lavoro per livellare, poi distribuite le mandorle tostate rimaste su tutta la superficie.

Infornate a 180° (forno statico e preriscaldato) e lasciate cuocere per circa 35 minuti.
ATTENZIONE: controllate costantemente la cottura, ogni forno è a sé, quindi il tempo potrebbe leggermente variare.
Fate sempre la prova stecchino: bucate la ciambella con uno stuzzicadenti; se esce asciutto vuol dire che è cotta e che può essere sfornata, in caso contrario, prolungate la cottura per qualche altro minuto.

Sfornate, lasciate intiepidire o raffreddare completamente e buon appetito con la vostra CIAMBELLA RUSTICA con SPINACI CRUDI FORMAGGI e MANDORLE TOSTATE!
Il consiglio de la Tati pasticciona
Io ho utilizzato uno stampo da 20 cm di diametro, ma va bene anche uno da 24 cm: la ciambella verrà solamente leggermente più bassa.
Se invece volete utilizzare uno stampo da 26/28/30 cm, raddoppiate le dosi di tutti gli ingredienti tranne il lievito: di quello mettetene una bustina e mezza (24 gr).
Questa ricetta è calibrata per una ciambella a lievitazione istantanea, quindi non va bene se si vuole usare il lievito di birra. Deve essere usato il lievito istantaneo per torte salate.
Per una versione GLUTEN FREE invece, vi consiglio di utilizzare un mix di farine senza glutine al posto della farina 00 ad esempio 100 gr di farina Schar per salati, 100 gr di Nutrifree e 100 gr di Biaglut.
*** Se vi piacciono le mie ricette, seguitemi anche sulla mia pagina facebook “la Tati pasticciona” Grazie! ***
Come sempre, se realizzate questa o qualsiasi altra mia ricetta, vi invito a farmi avere la foto: la inserirò con grande piacere nell’album FATTI DA VOI.
Mi trovate anche su PINTEREST e INSTAGRAM.
Per tornare alla HOME, cliccate QUI.