Avete presente quando avete comprato un pacco di pane bianco per tramezzini e si avvicina inesorabile la data di scadenza? Ecco, a me succede praticamente sempre! E allora, visto che detesto far scadere le cose e doverle buttare, ho trovato il modo di usarlo in una maniera un po’ insolita. Ecco che nascono così i miei MUFFIN di PANCARRÈ con FORMAGGI e SALUMI, dei gustosi cestini da servire come antipasto, ottimi anche freddi. Volete sapere come si preparano? Seguitemi in cucina che vi mostro come si fanno!
Cercate idee golose per antipasti e stuzzichini? Cliccate QUI e scegliete la vostra preferita!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioniper 12 muffin di pancarrè
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti per i MUFFIN di PANCARRÈ con FORMAGGI e SALUMI
Per spennellare
- Energia 296,08 (Kcal)
- Carboidrati 26,74 (g) di cui Zuccheri 2,10 (g)
- Proteine 13,83 (g)
- Grassi 15,33 (g) di cui saturi 3,18 (g)di cui insaturi 7,67 (g)
- Fibre 1,90 (g)
- Sodio 399,61 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Preparazione dei MUFFIN di PANCARRÈ con FORMAGGI e SALUMI
Come prima cosa preparate i salumi e i formaggi. Tagliate lo speck a striscioline, la scamorza a dadini e metteteli in una ciotola insieme al prosciutto cotto a cubetti. Mettete da una parte.
In un altro recipiente rompete le uova, salate, pepate, unite l’olio extravergine di oliva e sbattete con una frusta a mano.
Aggiungete la ricotta e continuate a mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.

Versate nella ciotola il latte, l’olio di semi e continuate a sbattere bene con la frusta a mano.
Setacciate la farina con il lievito direttamente sugli altri ingredienti.

Amalgamate bene; dovrete ottenere un impasto liscio omogeneo e colloso.
Aggiungete adesso il prosciutto cotto, lo speck, la scamorza e incorporateli al composto in modo che siano distribuiti in maniera uniforme.

Prendete una teglia da 12 muffin, spennellatela con olio extravergine di oliva e adagiate una fetta di pancarrè in ogni cavità, dopo averla leggermente appiattita con un mattarello.
Distribuite circa due cucchiai di impasto in ogni “cestino” senza esagerare troppo, visto che poi lieviteranno in forno.
Spennellate i bordi del pancarrè con il latte e infornate a 180° (forno statico e preriscaldato) per circa 25 minuti.

ATTENZIONE: controllate costantemente la cottura, ogni forno è a sé, quindi il tempo potrebbe leggermente variare.
Fate sempre la prova stecchino: bucate i muffin con uno stuzzicadenti; se esce asciutto vuol dire che sono cotti e che possono essere sfornati, in caso contrario, prolungate la cottura per qualche altro minuto.

Quando avranno un bel colore ambrato, i vostri MUFFIN di PANCARRÈ con FORMAGGI e SALUMI saranno pronti. Servite tiepidi o freddi e buon appetito!
Il consiglio de la Tati pasticciona
Ovviamente per la realizzazione dei MUFFIN di PANCARRÈ con FORMAGGI e SALUMI potete utilzzare qualsiasi tipo di salume (mortadella, pancetta, prosciutto, salsiccia) e di formaggi (pecorino, Parmigiano, asiago caciocavallo).
*** Se vi piacciono le mie ricette, seguitemi anche sulla mia pagina facebook “la Tati pasticciona” Grazie! ***
Come sempre, se realizzate questa o qualsiasi altra mia ricetta, vi invito a farmi avere la foto: la inserirò con grande piacere nell’album FATTI DA VOI.
Mi trovate anche su PINTEREST e INSTAGRAM.
Per tornare alla HOME, cliccate QUI.