Oggi vi presento un primo facilissimo ma molto gustoso: gli GNOCCHETTI in CREMA di POMODORI VERDI E SCAMORZA AFFUMICATA. La ricetta mi è stata gentilmente passata dalla Chef Alessia Sestini che ringrazio per la disponibilità e per le idee sempre al TOP. Siete curiosi di sapere come si fanno? Venite in cucina con me…
Cercate nuove idee per primi facili, veloci ma pieni di gusto? Cliccate QUI e scegliete quello che preferite!

- DifficoltàMolto facile
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- PorzioniPer 3 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- Energia 98,70 (Kcal)
- Carboidrati 10,13 (g) di cui Zuccheri 2,07 (g)
- Proteine 2,32 (g)
- Grassi 5,69 (g) di cui saturi 2,05 (g)di cui insaturi 0,90 (g)
- Fibre 0,81 (g)
- Sodio 173,77 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per gli GNOCCHETTI in CREMA di POMODORI VERDI E SCAMORZA AFFUMICATA
- 500 ggnocchetti di patate
- 300 gpomodori verdi (misti: ciliegino, datterino e cuore di bue)
- 3 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- 2 spicchiaglio rosso
- 5 fogliebasilico (grandezza media)
- q.b.sale
- q.b.pepe
- 1 cucchiainozucchero
- 40 gscamorza affumicata (a fette)
Strumenti
- 1 Tegame per la cottura degli gnocchetti
- 1 Padella antiaderente con coperchio
- 1 Coltello
- 1 Mestolo in legno
- 1 Frullatore / Mixer
Preparazione degli GNOCCHETTI in CREMA di POMODORI VERDI E SCAMORZA AFFUMICATA
Mettete a scaldare abbondante acqua per la cottura degli gnocchetti.
Nel frattempo eliminate il picciolo ai pomodori verdi, lavateli e tagliateli a pezzi non troppo grandi.
In una padella antiaderente fate leggermente soffriggere l’aglio, poi versate i pomodori verdi, salate, pepate e fate cuocere a fuoco alto per circa 5 minuti.
Abbassate la fiamma, aggiungete lo zucchero (serve a contrastare l’aciditá dei pomodori) e fate cuocere per 10 minuti con il coperchio.
Se vedete che si asciugano troppo, unite qualche cucchiaio di acqua di cottura degli gnocchetti.
Trascorsii 10 minuti, aggiungete il basilico spezzettato a mano e versate il tutto nel boccale del mixer.
Frullate alla massima potenza per circa 20 secondi o comunque fino a che non avrete ottenuto una crema.
Ponete di nuovo la crema di pomodori verdi nella padella con la fiamma al minimo.
Quando l’acqua bollirá, salatela e versate gli gnocchetti. Appena torneranno a galla, scolateli e versateli nella padella.
Amalgamate bene, poi aggiungete la scamorza affumicata tagliata a fette sottili, spegnete la fiamma e coprite con il coperchio.
Attendete un minuto che la scamorza si sia fusa e servite caldissimi.
Buon appetito con i vostri GNOCCHETTI in CREMA di POMODORI VERDI E SCAMORZA AFFUMICATA!
Il consiglio de la Tati pasticciona
*** Se vi piacciono le mie ricette, seguitemi anche sulla mia pagina facebook “la Tati pasticciona” Grazie! ***
Come sempre, se realizzate questa o qualsiasi altra mia ricetta, vi invito a farmi avere la foto: la inserirò con grande piacere nell’album FATTI DA VOI.
Mi trovate anche su PINTEREST e INSTAGRAM.
Per tornare alla HOME, cliccate QUI.