Crostata di frolla alla ricotta e nocciole ripiena di ricotta e cioccolato fondente

Crostata di frolla alla ricotta e nocciole ripiena di ricotta e cioccolato fondente

Volete un dolce che vada bene sia per la colazione che per la merenda? Venite con me… ci aspetta la Crostata di frolla alla ricotta e nocciole ripiena di ricotta e cioccolato fondente, un dolce semplice e goloso che si scioglie in bocca e il suo ripieno cremoso di ricotta e cioccolato fondente vi conquisterà al primo morso! Seguitemi in cucina…siete pronti a pasticciare? 🙂

crostata di frolla

 

Crostata di frolla alla ricotta e nocciole ripiena di ricotta e cioccolato fondente

Ingredienti (per uno stampo di cm 24 di diametro):

Per la pastafrolla:

  • 250 g di farina 00
  • 1 bustina di lievito
  • 1 bustina di vanillina
  • 100 g zucchero
  • 70 gr di nocciole tostate
  • 250 g di ricotta scolata
  • 100 gr di burro freddo

Per il ripieno:

  • 500 g di ricotta
  • 170 g di zucchero
  • 1 uovo
  • 100 g  di cioccolato fondente

Procedimento:

Preparare la frolla: nel mixer tritare le nocciole con lo zucchero, poi aggiungere la farina precedentemente setacciata con il lievito e la vanillina. Aggiungere il burro freddo a pezzi e lavorare alla massima potenza. Infine aggiungere la ricotta e fate lavorare fino a che non si è amalgamata bene.

Avvolgere la frolla nella pellicola e mettere a riposare in frigorifero per circa mezz’ora.

Accendere il forno a 200°.

Preparare il ripieno: nel mixer tritare il cioccolato fondente, aggiungere lo zucchero e la ricotta. Infine aggiungere l’uovo e amalgamare bene.

Imburrare e infarinare una tortiera e stendere 2/3 della frolla aiutandosi con la punta delle dita.

Versare il ripieno e ricoprire la crostata utilizzando uno schiacciapatate: inserire la frolla nello schiacciapatate e lasciare cadere i “riccioli” di frolla sul ripieno.

Infornare a 200° per 15 minuti coprendo la crostata con un foglio di alluminio, poi togliere l’alluminio e continuare la cottura a 180° per altri 30/40 minuti. (deve avere un bel colore dorato).

Lasciate raffreddare e…

BUON APPETITO, con la vostra crostata di frolla alla ricotta e nocciole ripiena di ricotta e cioccolato fondente!

*** Se vi piacciono le mie ricette, seguitemi anche sulla mia pagina facebook “la Tati pasticciona” Grazie! ***

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.