Avete voglia di coccolarvi con dei dolcetti facili e golosi? Preparate i miei BISCOTTI PISTACCHIOSI e assaporateli con una tazza di caffè: le vostre papille gustative faranno la hola! Volete sapere come si fanno? Seguitemi in cucina che ve lo faccio vedere…

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo8 Ore
- Tempo di cottura20 Minuti
- PorzioniPer 14 biscotti
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti per i BISCOTTI PISTACCHIOSI
Per rotolare i biscotti
Da setacciare sui biscotti
- Energia 254,38 (Kcal)
- Carboidrati 24,01 (g) di cui Zuccheri 15,70 (g)
- Proteine 4,55 (g)
- Grassi 15,67 (g) di cui saturi 5,06 (g)di cui insaturi 2,92 (g)
- Fibre 1,73 (g)
- Sodio 63,12 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 50 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Preparazione dei BISCOTTI PISTACCHIOSI
Tirate fuori il burro dal frigorifero un’ora prima, mettetelo in una ciotola e fatelo ammorbidire a temperatura ambiente.
Attenzione: il burro non deve essere completamente liquefatto ma “a pomata”, cioè abbastanza morbido da essere lavorato.
Riprendete la ciotola con il burro, aggiungete lo zucchero e mescolate con una frusta a mano fino ad ottenere una sorta di crema.
Unite l’uovo, il pizzico di sale e fate incorporare il tutto.
Aggiungete la farina di pistacchio e continuate a mescolare.
Setacciate la farina con il lievito direttamente nella ciotola e amalgamate bene il tutto, aiutandovi anche con le mani.
Quando avrete ottenuto un composto liscio ed omogeneo, formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola per alimenti e mettetelo a riposare in frigorifero per almeno 3 ore.
Se volete potete fare come me: preparate l’impasto la sera e lasciatelo in frigo tutta la notte.
Trascorso il tempo di riposo, riprendete il panetto e staccate dei pezzi da 25 gr l’uno .
Impastate ogni pezzo tra i palmi delle mani fino ad ottenere delle palline sferiche.
Rotolate ogni pallina in una ciotola con zucchero a velo in modo che siano completamente ricoperte, poi adagiatele su una teglia ricoperta con carta forno.
Infornate a 170° (forno statico e preriscaldato) per circa 15 minuti.
Estraete la teglia dal forno e cospargete i biscotti con lo zucchero a velo usando il setaccio.
Rimettete in forno e lasciate cuocere per altri 5 minuti.
ATTENZIONE: controllate costantemente la cottura, ogni forno è a sé, quindi il tempo potrebbe leggermente variare.
Fate sempre la prova stecchino: bucate uno dei biscotti con uno stuzzicadenti; se esce asciutto vuol dire che sono cotti e che possono essere sfornati, in caso contrario, prolungate la cottura per un altro minuto.
Sfornate, lasciate raffreddare su una griglia per dolci e buon appetito con i vostri BISCOTTI PISTACCHIOSI!
Il consiglio de la Tati pasticciona
I BISCOTTI PISTACCHIOSI si conservano fino ad una settimana (se ci arrivano!) chiusi in una scatola di latta.
*** Se vi piacciono le mie ricette, seguitemi anche sulla mia pagina facebook “la Tati pasticciona” Grazie! ***
Come sempre, se realizzate questa o qualsiasi altra mia ricetta, vi invito a farmi avere la foto: la inserirò con grande piacere nell’album FATTI DA VOI.
Mi trovate anche su PINTEREST e INSTAGRAM.
Per tornare alla HOME, cliccate QUI.