Questo primo piatto, ottenuto con pochissimi ingredienti, è di semplice esecuzione ma di grande effetto.
Ho utilizzato per il condimento della ricotta (va benissimo anche quella light) aromatizzata con erbe aromatiche. Potete utilizzare solo del basilico fresco o a piacimento mischiarlo con origano o timo.
Non perdetevi la ricetta qui di seguito riportata, troverete tutti i piccoli trucchi e accorgimenti per ottenere un ottimo risultato.

Video ricetta del giorno
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Lavare e asciugare i pomodorini, tagliarli a metà.

Versare in un tegame 3 cucchiai d’olio, adagiare i pomodorini con la buccia verso il fondo della padella, unire il peperoncino e lo spicchio d’aglio in camicia.
Salare la superficie dei ciliegini e rosolare a fuoco vivace per circa 8 minuti senza mai mescolare (la buccia dei pomodorini deve rosolarsi bene).

Dopo la rosolatura mescolare e proseguire la cottura a fiamma bassa per una decina di minuti. Al termine eliminare l’aglio e tenere i pomodorini da parte lasciando nel tegame il fondo di cottura.

Durante la cottura dei pomodorini cuocere le linguine in acqua bollente salata.

Versare un mestolo di brodo nel tegame con il fondo di cottura dei ciliegini e unire la pasta scolata al dente, proseguire la cottura a fuoco medio per uno o due minuti.

Nel frattempo versare in un bicchiere alto la ricotta, un cucchiaio di olio, le erbe aromatiche precedentemente lavate e asciugate, salare leggermente.
Azionare il frullatore ad immersione ottenendo un composto cremoso.


Togliere dal fuoco la pasta saltata in padella e unire la crema di ricotta aromatizzata, diluire al bisogno con ancora un po’ d’acqua di cottura della pasta tenuta da parte.
Mescolare bene.

Trasferire le linguine sul piatto di portata guarnendo con i pomodorini spadellati, un filo d’olio e una fogliolina di basilico.
