Le fettuccine con zucchine e brie sono un primo piatto leggero ma gustoso.
Preferite zucchine bianche poiché contengono meno acqua e quindi mantengono di più la cottura,quelle classiche verdi tendono a sfaldarsi, quest’ultime infatti sono più adatte alla preparazione di un minestrone, una zuppa o una vellutata.
Per quanto riguarda il brie ce ne sono di tanti tipi in commercio, fondamentale è che ne scegliate uno non asciutto e privo di sapore, in quanto il risultato finale sarebbe pessimo sia per quello che riguarda la cremosita
che
per il gusto blando.
Se vi piacciono i primi piatti, provate anche il Passato di legumi molto semplice e gustoso, ideale per scaldare le vostre cenette in famiglia.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni3
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Innanzittutto lavate e spuntate le zucchine, quindi con l’aiuto di un tagliere e di un coltello, tagliatele nel senso del lato lungo in 4 parti. In seguito riducete ogni quarto di zucchina in fettine sottili.

Mettete a scaldare 2 cucchiai di olio di oliva in una padella,fatto ciò inserite le zucchine tagliate fini nella padella e lasciatele rosolare per 5 minuti tenendole mescolate in modo che, anche se l’olio dovesse asciugarsi, non si attacchino al fondo. Irrorate con il mezzo bicchiere di vino bianco e coprite per 10 minuti a fuoco dolce.

Nel frattempo mettete l’acqua per la pasta in una pentola, portatela a bollore e salatela con il sale grosso. Buttate le fettuccine nell’acqua e lasciate cucinare per 10-12 minuti.
Trascorsi i 10 minuti da quando avevate coperto la padella, apritela, aggiungete sale fino, pepe e lasciate asciugare il liquido di cottura. Infine aggiungete una bella cucchiaiata di prezzemolo fresco tritato e mescolate.

Scolate le fettuccine e mettetele nella padella insieme alle zucchine cotte. Aggiungete a fuoco basso il brie e un po’ di acqua di cottura. Mescolate bene finché il formaggio sarà ben sciolto e mantecato con la pasta (per capirsi tipo quando si prepara un risotto).

Servire la pasta ben calda con una bella grattugiata di parmigiano reggiano… E buon appetito 😋

Conservazione delle fettuccine con zucchine e brie
Le fettuccine si conservano in frigo per 1-2 giorni in un contenitore ermetico o avvolte nella pellicola.
Per riscaldarle potete utilizzare il microonde oppure in padella con un filo d’olio facendo quindi attenzione a non scaldare troppo in quanto tendono a seccarsi.
Sebbene le fettuccine non cucinate si possono mettere in freezer, queste consiglio di consumarle appena preparate per gustare al meglio tutti i sapori.
Se non vi piace il brie, potete sostituirlo con un altro formaggio tipo gorgonzola, montasio, taleggio…
Note delle fettuccine con zucchine e brie
Se vi è piaciuta questa ricetta seguitemi anche alla mia pagina Facebook qui. Grazie 💗