Penne rigate piccanti alla zucca e pancetta affumicata , un primo piatto facilissimo dai gusti decisi ma attenuati dal dolce della zucca.
La zucca si presta per molte ricette: la si può cucinare al forno, al vapore, nel risotto e nelle minestre, fritta, in purea o a fette o a cubetti, fresca, congelata o essiccata.
Fatto sta che, sia che si parli di ricetta salata oppure dolce, la possiamo utilizzare in mille modi.
Oggi la utilizzeremo una zucca congelata ridotta a purea per creare cremosita` al nostro piatto e per creare un contrasto con la consistenza della pancetta affumicata.
Se ho stuzzicato il vostro appetito e avete un attimo di pazienza potreste dare una sbirciatina anche a Mezze maniche al merluzzo e olive verdi… Per amanti del pesce che non hanno tempo da dedicare alla cucina!

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura12 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Innanzitutto mettete a bollire l’acqua per la pasta. In una padella scaldate un filo di olio di oliva e mettete a cucinare la pancetta affumicata a cubetti che deve rimanere morbida non secca o croccante.



Prendete la zucca a cubetti scongelata
e inseritela in un frullatore con un pochino di acqua per creare una purea


Aggiungete la purea di zucca alla pancetta
e dopo aver mescolato, sminuzzate il peperoncino essiccato e il rosmarino, e aggiustate di sale, infine amalgamate bene il tutto a fiamma bassa per qualche minuto, poi coprite e spegnete.
Quando l’acqua bolle buttate la pasta, seguite quindi le indicazioni di cottura riportate sulla confezione, scolate al dente e unite al condimento a base di zucca. Fate mantecare per un paio di minuti a fiamma media, impiattate e servite caldo, e… Buon appetito! 😋

Conservazione delle penne rigate piccanti alla zucca e pancetta affumicata
Consiglio di assaporare questa pasta appena preparata, ma potete metterla in un piatto, avvolgerla con la pellicola e riscaldarla il giorno successivo nel microonde.
Variazioni delle penne rigate piccanti alla zucca e pancetta affumicata
Se non vi piace il piccante o non gradite il peperoncino, vi basterà ometterlo oppure sostituirlo con un pizzico di pepe nero macinato.
Se volete potete sostituire la pancetta affumicata con quella dolce, però in questo caso vi consiglio di non togliere il peperoncino in quanto crea equilibrio nel piatto con il sapore dolciastro di zucca e pancetta.
A me piace molto il connubio che si crea fra zucca e rosmarino, tutto sommato se non gradite quest’ultimo potete non inserirlo durante la preparazione o comunque potete sostituirlo con altra spezia.
Note delle penne rigate piccanti alla zucca e pancetta
Se vi è piaciuta questa ricetta seguitemi anche alla mia pagina Facebook. Grazie 💖