Prepariamo una teglia di lasagne vegetariane veloci, pronte in un attimo. Infatti, siccome sono condite con carciofi e stracchino, non avremo bisogno di aggiugere la besciamella. La ricetta giusta per i pochi giorni che ci dividono da Natale. Non solo, questo piatto andrà benissimo anche per il menù delle feste, insieme con altre piccole portate: sono leggere e digeribili. Le lasagne vegetariane veloci sono pratiche perché si preparano con due soli ingredienti, cuociono presto e sono buonissime. Volendo, ai carciofi si possono sostituire altre verdure. Per esempio, in estate, sono ottime con le zucchine: io le preparo in anticipo per averle pronte tornando dal mare.
Chi ama questo tipo di lasagnetta, svelta e vegetariana, apprezzerà sicuramente queste varianti:
➣ Lasagne al forno radicchio e cavolini di Bruxelles – Ricetta vegetariana veloce
➣ Lasagne finocchio, arancia e zafferano
➣ Lasagne veloci: ricetta gorgonzola noci e rucola
➣ Lasagne melanzane stracchino e pesto. Cotte al forno senza besciamella
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- Energia 597,99 (Kcal)
- Carboidrati 48,92 (g) di cui Zuccheri 6,91 (g)
- Proteine 27,97 (g)
- Grassi 33,60 (g) di cui saturi 1,81 (g)di cui insaturi 2,06 (g)
- Fibre 6,87 (g)
- Sodio 1.530,75 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 150 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per le lasagne vegetariane veloci
- 200 glasagna sottile all’uovo
- 4carciofi (già puliti)
- 1 spicchioaglio
- 1 pizzicoprezzemolo tritato
- 1 cucchiaioolio extravergine d’oliva
- 20 gformaggio (grattugiato (è facoltativo))
- 400 gstracchino (morbido)
- 10 gmandorle (a lamelle)
- 1 cucchiainosale
- 1 pizzicopepe
Strumenti
Come si preparano le lasagne vegetariane veloci con carciofi e stracchino
Cominciamo pulendo i carciofi dalle foglie esterne e dalle spine, tagliamoli sottili e passiamoli in padella con un cucchiaio d’olio e uno spicchio d’aglio. Cuociamo a fuoco basso, aggiungendo in padella un pizzico di sale e due cucchiai d’acqua. Quindi copriamo con il coperchio e lasciamo che i carciofi diventino morbidi: ci vorrà circa un quarto d’ora. Infine, a fuoco spento, aggiungiamo una presa di prezzemolo e lasciamo riposare le verdure sotto il coperchio.
Montiamo ora le lasagne a strati. Cominciamo sporcando di stracchino il fondo della teglia, poi adagiamo una lasagna sottile, sulla quale metteremo abbondante condimento – carciofi, stracchino e una spolverata di formaggio grattugiato (facoltativo). Componiamo così cinque strati, terminando con il condimento. Volendo, possiamo aggiungere un goccio di latte. Versiamo un filo d’olio e inforniamo per circa 15 minuti a 200°.
Infine decoriamo con qualche fettina di carciofo crudo, mandorle a lamelle, e scaglie di parmigiano.
Note della cuoca
Le lasagne vegetariane con carciofi e stracchino si preparano in anticipo e, riposando in frigorifero qualche ora, diventano ancora più saporite. La decorazione che ho scelto, con carciofi crudi, mandorle a lamelle (tostate e salate) e scaglie di parmigiano, non è indispensabile, ma la consiglio perché regala alle morbidissime lasagne una nota croccante.
Torna alla HOME per conoscermi meglio leggendo Chi sono, scopri i Piatti vegetariani, le Ricette liguri, e tutte le cose buone che prepara la Regina in cucina.
Seguimi su Facebook e su Instagram, e non ti capiterà più di essere senza idee per cena. E d’ora in poi anche su Telegram.
Nota: In questa ricetta sono presenti link di affiliazione.