Le mie lasagne al forno con radicchio e cavolini di Bruxelles sono una ricetta vegetariana veloce e golosa. Condite con porro, parmigiano, radicchio rosso e cavolini di Bruxelles, queste lasagnette sono leggere, molto gustose e anche rapide da preparare se, come me, scegliete le lasagne sottilissime nel banco frigo (facendo inorridire le cuoche vere). Le lasagne sottilissime, che si trovano dappertutto e di molte marche, hanno molti vantaggi. Essendo, appunto, sottilissime, con 250 gr di pasta otteniamo una teglia per quattro persone. Inoltre vanno direttamente in forno, senza precottura, e cuociono presto. Perciò sono l’ideale quando vogliamo fare in fretta e ottenere una teglia di lasagne golosa ma leggera. Ovviamente, organizzandosi per tempo, le lasagne al forno con radicchio e cavolini di Bruxelles saranno molto più buone con una sfoglia fatta in casa. Per questo piatto, adopero una besciamella leggera, fatta con un brodo speciale: aggiungo zenzero e pepe nero in grani e le foglie esterne del porro all’acqua in cui sbollento i cavolini di Bruxelles. Nessuno di questi ingredienti darà un gusto deciso alla besciamella, ma tutti insieme regaleranno alla salsa un ottimo profumo e un sapore intenso e aromatico.
Se questa ricetta vegetariana veloce vi piace, date un’occhiata anche alle lasagne al forno con finocchio,arancia e zafferano, buonissime e originali.
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione45 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- Energia 681,80 (Kcal)
- Carboidrati 75,04 (g) di cui Zuccheri 12,13 (g)
- Proteine 24,06 (g)
- Grassi 33,88 (g) di cui saturi 11,78 (g)di cui insaturi 6,28 (g)
- Fibre 9,14 (g)
- Sodio 2.935,79 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 200 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per le lasagne al forno radicchio e cavolini di Bruxelles
- 1 confezionelasagne sottili all’uovo
- 100 gporro
- 375 gcavoletti di Bruxelles
- 150 gradicchio rosso di Treviso IGP, precoce
- 120 gparmigiano Reggiano DOP (grattugiato)
- 30 gburro
- 60 gfarina
- 800 mlbrodo vegetale
- 2 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- 50 gnoci ( gherigli, grossolanamente rotti)
- 10 gsale
- 10 kgzenzero fresco
- 3 gpepe nero in grani
- 3 gcannella in polvere
Che strumenti occorrono?
I miei sono questi, un doppio cestello con coperchio in bambù naturale che esiste di diametri diversi: scopri la mia recensione sulla vaporiera in bambù Paderno 49603-30”
Come preparare le lasagne radicchio e cavolini di Bruxelles
Come cuocere le verdure
Cominciamo lavando bene il porro, togliendo le foglie esterne e affettandone finemente un pezzetto, che metteremo in padella con 2 cucchiai d’olio e due d’acqua. Lasciamo evaporare a fuoco vivo. Intanto laviamo il radicchio e tagliamolo molto sottile per aggiungerlo in padella con un po’ di sale.
Nel frattempo mettiamo un litro d’acqua in un tegame capiente, basso e largo, e portiamo ad ebollizione insieme alle foglie esterne del porro, allo zenzero a fettine e a qualche grano di pepe nero. Quindi sovrapponiamo alla pentola un cestello di bambù, in cui metteremo i cavolini lavati e puliti perché cuociano al vapore su questo brodo profumato. Aggiungiamo al tutto una presa di sale e chiudiamo il coperchio. Lasciamo bollire per sette o otto minuti, poi spegniamo il fuoco, tagliamo in quattro i cavolini e e uniamoli al radicchio in padella. Rosoliamo tutto insieme, spegniamo il fuoco e mescoliamo la verdura con 60 gr di parmigiano grattugiato e un pizzico di cannella.
Come preparare la besciamella leggera
Sulla besciamella leggera , i suoi usi, i vantaggi e sulla preparazione ho scritto un articoletto che trovate QUI.
Sciogliamo il burro in un pentolino antiaderente, aggiungiamo la farina e formiamo un impasto che lasceremo rosolare un attimo, prima di versare piano piano il brodo su cui abbiamo bollito i cavolini. Sempre mescolando, lasciamo cuocere finché il composto non diventi una salsa morbida e vellutata. Non è detto che il brodo serva tutto: io ne ho usato 800 ml. Ricordiamoci di assaggiare il sale.
Chi gradisce una besciamella più cremosa può ricorrere alla ricetta tradizionale e usare il latte intero invece del brodo vegetale.
Come montare le lasagne radicchio e cavolini di Bruxelles
Allarghiamo un cucchiaio di besciamella sul fondo di una pirofila, quindi disponiamo una sfoglia sottile di lasagna. Condiamola con le verdure, due cucchiai di besciamella, abbondante parmigiano e noci, e chiudiamo con un’altra lasagna, che condiremo di nuovo allo stesso modo. Continuiamo così fino ad avere almeno cinque strati sovrapposti. Occupiamoci quindi della decorazione finale: chiudiamo con tutta la besciamella rimasta e poi, con una foglia di porro, formiamo tante strisce con cui decorare il piatto, formando una griglia saporita. Uniamo la verdura rimasta in padella e qualche noce. Poi spolveriamo tutto di parmigiano e versiamo un filo d’olio prima di infornare le lasagne nel forno già caldo, a 200° per quindici minuti.
Note della cuoca
Questo tipo di preparazioni vegetariane, veloci, gustose e digeribili, mi piacciono molto. Sono piatti sani, veloci da preparare e molto buoni da mangiare. Queste lasagnette, in particolare, cuociono presto e sono di bella figura.
Torna alla HOME per conoscermi meglio leggendo Chi sono, scopri i Piatti vegetariani, le Ricette liguri, e tutte le cose buone che prepara la Regina in cucina.
Seguimi su Facebook, su Instagram, e d’ora in poi anche su Telegram: vedrai che non ti capiterà più di essere senza idee per cena!
Nota: in questa ricetta sono presenti link di affiliazione.