Soprattutto, però, leggi il mio speciale di Natale: troverai moltissime ricette vegetariane adatte anche al Cenone di Capodanno.
Perché non seguirmi anche su Facebook e Instagram? Troverai ricette veloci, molti consigli utili e non ti capiterà più di essere senza idee per cena. Da oggi puoi ricevere tutte le ricette nuove sul canale Telegram del mio blog. È gratuito e per iscriverti ti basterà semplicemente aprire questo link: in questo modo sarai sempre aggiornato su ricette, segreti, consigli e novità. Potrai ricevere sul tuo telefono tutte le ricette, senza rischiare di perderne alcuna e senza bisogno di inserire nessun numero di telefono o indirizzo mail; se poi dovessi desiderare uscire dal canale, sarà sufficiente eliminarlo.
Antipasti
Cestini golosi con mele e speck -Ricetta salata con le mele
Un finger food di grande effetto. Si prepara con pochi ingredienti ben assortiti.
Panna cotta al parmigiano con lardo e uva
La ricetta salata della panna cotta salata: fantastica, come quella dolce.
Sorbetto di avocado con pomodori secchi e feta
Sorbetto di avocado con pomodori secchi e feta? Un aperitivo o un antipasto estivo da urlo. Si prepara velocemente anche senza sorbettiera.
Crostata alle noci con gorgonzola e fichi – Senza glutine e lattosio
Una ricetta golosa, senza glutine e a ridotto contenuto di lattosio: perfetta per tutti.
Primi piatti
Crema di cipolla al forno
La crema di cipolla al forno è un esempio di ricetta da cucinare nei giorni tristi. Verrà certamente bene.
Lasagne vegetariane veloci – Con carciofi e stracchino
Lasagne senza besciamella, con carciofi e stracchino. Sono pronte in un lampo e veramente buone.
Reginette zucca e salsiccia – Primo piatto autunnale
Pastasciutta zucca e salsiccia al finocchietto selvatico, un primo piatto autunnale di gran classe.
Crespelle di piselli con zucca e castagne
Crespelle golose, senza glutine. Ricche di gusto, proteine e minerali.
Gnocchi di lenticchie e ragù di cotechino
Come rirganizzare cotechino e lenticchie in modo nuovo e elegante. Tradizione e innovazione sulla tavola dell’ultimo dell’anno.
Piatti di mezzo
Mele cotogne ripiene di agnello e melograno
Un piatto autunnale di grande fascino, da preparare senza fretta.
Filetto di maiale e chutney di pera
Filetto arrosto accompagnato da un chutney di pere profumato di zenzero.
Pollo al curry mantecato al cocco
Provate ad aggiungere al pollo al curry qualche cucchiaio di latte di cocco. Gusto e cremosità perfetti.
Cheesecake salata con rucola e stracchino
Una cheesecake salata senza panna, con base rucola che si presta a mille decorazioni in abbinamento.
Torta salata porro e fontina – Crostata di Natale
La ricetta di una torta salata con porri e fontina, allegra come un pacchetto di Natale.
Cotechino in crosta di lenticchie – Con carciofi e melograno
Il cotechino in crosta di lenticchie con carciofi e melograno, è un piatto squisito e originale che unisce la tradizione e le nuove tendenze.
Dolci
Tronchetto di meringa allo zenzero e cioccolato
Un tronchetto di Natale fatto di meringa allo zenzero e cioccolata. Per super-golosi.
Un bicchierino da sogno
Un bicchierino goloso per il compleanno del mio marito…preferito.
Crema allo zafferano e lingue di gatto
Lingue di gatto alla cannella e crema allo zafferano. Tutto con un uovo solo.
Zenzero candito homemade
La ricetta, facile e veloce, dello zenzero candito. Fine pasto di Natale, ma digestivo perfetto per tutto l’inverno.
Zabaione – Ricetta tradizionale piemontese
Lo zabaione è una crema all’uovo deliziosa che si prepara a bagno maria secondo la ricetta tradizionale piemontese. Anche per tante persone.
Lingue di gatto – Ricetta veloce per utilizzare gli albumi
Le lingue di gatto sono biscotti facili, economici e pronti in otto minuti. Per utilizzare gli albumi avanzati.