Il budino cioccolato e nocciole farà felici grandi e piccini. È buonissimo e molto sano, perché è fatto di latte di riso alla nocciola dolcificato con zucchero d’uva e cioccolato extra fondente. Per la consistenza cremosa dobbiamo ringraziare l’amido di mais – e il sapore è fantastico.
Questo è un budino cioccolato e nocciole senza latte vaccino e senza uova, ma ricco di cioccolato fondente e profumato di nocciola tostata. Perfetto per i bambini e per chi non digerisce il latte, è giusto anche per chi mangia vegano. Inoltre è pronto in dieci minuti: infatti, siccome è senza colla di pesce, deve solo raffreddare brevemente. La decorazione che ho scelto è a base di meringhe, nocciole tostate e cioccolato a scaglie. Va aggiunta all’ultimo momento per garantirne la croccantezza.
Video ricetta del giorno
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione3 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaSalutare
- Energia 217,07 (Kcal)
- Carboidrati 27,17 (g) di cui Zuccheri 14,62 (g)
- Proteine 2,67 (g)
- Grassi 11,06 (g) di cui saturi 5,38 (g)di cui insaturi 4,72 (g)
- Fibre 2,77 (g)
- Sodio 44,37 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per il budino cioccolato e nocciole senza latte né uova
Per il budino
- 500 mllatte di riso (alla nocciola e cioccolato)
- 120 gcioccolato fondente al 70%
- 30 gamido di mais (maizena)
Per la decorazione
- 40 gmeringhe (rotte)
- 10 gcioccolato fondente al 70%
- 10 gnocciole intere (o granella)
Strumenti
Come preparare il budino cioccolato e nocciola
Con sole tre mosse, questo budino sarà pronto in dieci minuti. Scaldiamo in un pentolino il latte di riso, e mettiamone 100 ml da parte. Poi sciogliamo il cioccolato a pezzi nel latte caldo, mescolando.
Al latte freddo, invece, mescoliamo l’amido di mais versiamolo a filo nel pentolino sul fuoco solo quando sarà ben amalgamato, per portare tutto ad ebollizione. Lasciamo bollire cinque minuti, sempre mescolando.Infine spegniamo il fuoco e versiamo nei bicchierini. Io ne ho fatti sei.
Al momento di servire, aggiungiamo un misto di meringa sbriciolata, riccioli di cioccolata e nocciole.
Note della cuoca
Questi piccoli budini velocissimi sono salvavita nelle cene fra amici dell’ultimo minuto. Con mezzo litro di latte vegetale, un pezzo di cioccolato e due cucchiai di maizena si risolve il dessert per sei persone. La mia ricetta è alla nocciola, decorata con poche meringhe rotte e granella di nocciole, ma niente vieta di liberare la fantasia e inventare molti altri abbinamenti di sapore. Consiglio di partire sempre dal frigorifero e dalla dispensa. Ci sono solo poche fragole? Cercate in dispensa due cucchiai di farina di cocco per il budino. In frigo c’è un avanzo di ananas? Basterà un cucchiaino di cannella nel latte.
Se ti piacciono i budini senza latte, leggi il budino al cocco con fragole fresche e menta, oppure il raffinatissimo budino persiano, profumato di rosa e pistacchio. Infine c’è il biancomangiare, candido budino di latte di mandorla. Sono tutti senza latte e senza uova.
Tornando alla HOME troverai molte alte altre ricette, dolci e salate. C’è una sezione dedicata alla cucina vegetariana con tante idee buone e sane, come questa. Seguimi su Facebook e su Instagram, troverai ricette velocissime e molti consigli utili, e non ti capiterà più di essere senza idee per cena.
Nota: in questa ricetta sono presenti link di affiliazione.