Mirchi ka salan, ricetta salsa indiana piccante

Ricevi le ricette sulla tua mail!

Se vi piace provare ricette etniche dal gusto piccante, intenso e deciso, non potete non provare il Mirchi ka salan, una tipica salsa indiana a base di curry, peperoncini e arachidi, arricchita con numerose spezie. Il Mirchi ka salan è originario della città di Hyderabad ed è servito solitamente assieme al riso Biryani e, nello specifico, nella ricetta dell’Hyderabadi Biryani, un primo piatto indiano a base di riso basmati, carne di pecora e di pollo. In India, questa salsa dal gusto molto piccante e deciso viene preparata soprattutto nelle occasioni speciali, come ad esempio i matrimoni. Se siete curiosi, dovete assolutamente provare a preparare questa speziatissima salsa indiana!

  • DifficoltàBassa
  • CostoBasso
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 150 gPeperoncino verde
  • 75 gNoce di cocco (grattugiata)
  • 30 gSesamo
  • 30 gArachidi
  • 30 gTamarindo
  • 100 mlOlio di semi di arachide
  • 1 mazzettoCurry
  • 1 mazzettoCoriandolo
  • 20 gSenape
  • Fieno greco
  • q.b.Curcuma in polvere
  • q.b.Sale

Preparazione

  1. In una padella senza olio, tostate la noce di cocco grattugiata, le arachidi e i semi di sesamo. Una volta tostato il tutto, svuotate la padella nel mixer e ottenetene una polvere molto sottile. Versate dell’olio di semi di arachidi nella padella, fatelo scaldare e aggiungete i semi di senape, le foglie di curry e il fieno greco. Fate saltare questi ingredienti e poi aggiungete i peperoncini. Tenete per altri 3 minuti sul fuoco. Versate nella padella il composto frullato precedentemente e continuate la cottura finché l’olio non si separerà dai peperoncini. A questo punto, salate il soffritto e versate il succo di tamarindo e la curcuma in polvere. Lasciate cuocere ancora a fiamma lenta finché non otterrete una salsa piuttosto densa. Spegnete il fuoco e versate la vostra salsa indiana Mirchi ka salan guarnita con delle foglie di coriandolo. Servitela con del riso Basmati e, se preferite, del pollo. Preparatevi ad una piccantezza incredibile e… buon appetito!

Preferite una salsa etnica meno piccante?

Potete provare l’hummus bi tahina, una salsa di origine israeliana a base di ceci, sesamo e cumino. Una vera delizia facile da preparare, da accompagnare col pane azzimo oppure ottima per intingere carote e sedano!

2,3 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *