Ricevi le ricette sulla tua mail!
La crema di nocciole, comunemente chiamata Nutella poiché si tratta della marca più nota di crema di nocciole, è un’irresistibile leccornia a base di nocciole e cacao, ottima da spalmare su pane, fette biscottate, waffel, biscotti e chi più ne ha, più ne metta!
Definita in pasticceria anche come pasta di nocciole, la Nutella è un delizioso impasto cremoso e denso di cui tutti vanno ghiotti, sia grandi che piccini. Ecco a voi la ricetta della crema di nocciole da preparare in casa.

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 10 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni:
- Costo: Economico
Ingredienti
-
180 g Nocciole
-
170 ml Latte parzialmente scremato
-
160 g Cioccolato al latte
-
140 g Cioccolato fondente
-
140 g Zucchero
-
130 g Burro
Preparazione
-
Sgusciate le nocciole se le avete acquistate con il guscio. Fate bollire dell’abbondante acqua in una pentola e, una volta raggiunta l’ebollizione, versatevi le nocciole per un minuto e poi scolatele.
Fate intiepidire le nocciole per non scottarvi le mani, spellatele e asciugatele bene con un canovaccio pulito o della carta da cucina. Poi, tritatele nel frullatore assieme allo zucchero.
Fate sciogliere a bagnomaria e a fuoco lento il cioccolato al latte e il cioccolato fondente tagliati a pezzi grandi nella stessa casseruola.
In un pentolino, scaldate del latte e scioglietevi dentro il burro tagliato a pezzi. Una volta sciolto, versate il composto nella pentola con il cioccolato, mescolate bene e aggiungete le nocciole frullate assieme allo zucchero.
Continuate a mescolare fino ad ottenere una crema densa, morbida e omogenea. Fate intiepidire la crema di nocciole (non deve essere fredda) e poi versatela nei barattoli di vetro. Chiudete ermeticamente i barattoli di Nutella fatta in casa e conservateli in frigorifero per un tempo massimo di due mesi.
Se volete che la vostra Nutella duri di più, è sufficiente mettere i vasi a bollire in una pentola d’acqua per almeno dieci minuti. In questo modo, i barattoli si sterilizzeranno; assicuratevi soltanto che, una volta raffreddati, siano sigillati sottovuoto (è sufficiente verificare che il tappo non faccia “clic clac”).
Fare la crema di nocciole in casa è davvero molto semplice, non trovate?
Ok, ho fatto la Nutella ma… come posso usarla?
La crema di nocciole può essere utilizzata in mille modi: c’è chi ama gustarla così, semplicemente con un cucchiaino, chi ama spalmarla su pane, biscotti o fette biscottate, chi ama preparare dolci con la Nutella… E se provaste a fare dei buonissimi e fragranti cornetti fatti in casa e a farcirli con la vostra crema di nocciole? Saranno irresistibili per la colazione!