Ricevi le ricette sulla tua mail!
La cheesecake è un deliziosissimo dolce di origine americana con una base di biscotti secchi e una farcitura alla ricotta, philadelphia, mascarpone o altri tipi di formaggi freschi, ovviamente zuccherati. Esistono diverse versioni sia cotte che crude della cheesecake, che può essere guarnita in qualsivoglia maniera: con marmellata, caramello, cioccolato o frutta fresca. E’ ottima anche la cheesecake lasciata così com’è, senza aggiungere alcuna guarnizione: ad esempio, la cheesecake ricotta e mascarpone è squisita. In questa ricetta, invece, vi proponiamo la cheesecake ai mirtilli in una versione cotta, da guarnire con marmellata di mirtilli oppure con i mirtilli stessi. Tuttavia, utilizzando la stessa ricetta è possibile preparare qualsiasi tipo di cheesecake: è sufficiente cambiare la guarnizione a seconda del gusto personale.
- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 125 gBiscotti secchi (tipo Saiwa)
- 100 gBurro
- 3Uova
- 70 gZucchero
- 250 gRicotta
- 250 gMascarpone
- 100 gConfettura di mirtilli (o mirtilli)
- 1 bustinaVanillina
- 1 cucchiaioFarina
- q.b.Scorza di limone (grattugiata)
Preparazione
Sciogliere il burro a bagnomaria, tritare finemente i biscotti secchi ed unirli al burro precedentemente sciolto.
Mettere la carta da forno in una tortiera e adagiarvi sopra il composto precedentemente preparato.
Preparare la crema in questo modo: sbattere i tuorli, lo zucchero e unire tutti gli ingredienti e per ultimo gli albumi montati a neve ben ferma.
Versare la crema sul composto e cuocere per circa 30 minuti a 170/180°.
Lasciar raffreddare la cheesecake e mettere in frigorifero.
Prima di servire il dolce, versare sulla cheesecake della marmellata di mirtilli oppure guarnire di mirtilli tutta la torta, a proprio piacimento.
La vostra cheesecake ai mirtilli è pronta per essere servita e per stupire tutti i vostri ospiti!