Ricevi le ricette sulla tua mail!
Il brodo vegetale è la base di moltissime preparazioni della cucina italiana e in particolare dei risotti e delle zuppe. Farlo è semplicissimo, ma molti cadono nella tentazione di utilizzare il dado vegetale per preparare il brodo. Si sa, il dado è pur sempre di preparazione industriale, nella maggior parte dei casi contiene glutammato e non è quasi mai biologico. Invece, perché non preparare in casa un buon brodo vegetale senza dado, utilizzando solo le verdure e gli ingredienti che ci offre la nostra Madre Terra? Ecco dunque una ricetta semplice e rapida per preparare un buon brodo vegetale senza dado, senza perderne il gusto e la bontà, ideale sia per preparare la pasta in brodo, sia per cucinare risotti, carni e zuppe.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni1,5 litri
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1 lAcqua
- 100 gPomodori
- 2Zucchine
- 2Carote
- 1Cipolle
- 1Finocchi
- 1Porri
- 1 costaSedano
- 1 ciuffoPrezzemolo
- 1 fogliaAlloro
- q.b.Pepe
Preparazione
Lavate bene, mondate e tagliate grossolanamente tutte le verdure senza sbucciarle. In una pentola alta e capiente, versate l’acqua fredda assieme a tutti gli ingredienti comprese le spezie e le erbe, accendete il fuoco a fiamma alta. Portate a ebollizione, poi abbassate il fuoco lasciando sobbollire con un coperchio per circa un’ora. In questo modo, le verdure rilasceranno il loro aroma e le loro proprietà organolettiche nel brodo. Ogni tanto rimuovete la schiuma che si formerà in superficie. Non aggiungete sale; meglio aggiungerlo al bisogno quando il brodo verrà utilizzato per le vostre preparazioni. Una volta pronto, fate riposare il brodo per una ventina di minuti e poi filtratelo. Il vostro brodo vegetale senza dado è pronto e potete usarlo come più vi è utile. Potete anche congelarlo, ma prima ovviamente lasciatelo raffreddare!