La produzione di confetture avviene con la massima attenzione per le materie prime, scegliendo solo frutta tipica e per una lavorazione che sia realmente naturale, escludendo quindi conservanti, gelatine, coloranti, pectine o acidi. La fioritura del ciliegio avviene in primavera contemporaneamente alla comparsa delle foglie: uno spettacolo della natura!!
La composizione dei principi nutritivi non cambia molto da una varietà all’altra. Oltre alle vitamine A e B, troviamo proteine, sali minerali di calcio, magnesio e ferro. . Le ciliegie sono ricche di zuccheri ma con un minimo apporto calorico, appena 38 kcal ogni 100 grammi, ideali quindi per una dieta ipocalorica.

Video ricetta del giorno
- DifficoltàBassa
- CostoMolto economico
- Tempo di riposo6 Ore
- Tempo di cottura35 Minuti
- CucinaItaliana
Ingredienti per la marmellata
- 1 kgciliegie
- 300 gzucchero
Strumenti utilizzati
Preparazione
-Snoccioliamo le nostre ciliegie con l’aiuto di un cucchiaino snocciolatore o,per chi non lo ha, con un coltello.
-Aggiungiamo 250 gr di zucchero nelle ciliegie e mescoliamole.
-Teniamole a macerare per 6 ore
-Passate le 6 ore coliamo il sughetto direttamente nel tegame e ci aggiungiamo gli altri 50 gr di zucchero.
-Cuociamo a fiamma media per circa 5 minuti fino ad aver creato uno sciroppo.
-A questo punto aggiungiamo le ciliegie e cuociamo per 30 minuti mescolando ripetutamente.
-Passata la mezz’ora frulliamo con un frullatore a immersione per creare la marmellata.
-La versiamo in un vasetto in vetro, chiudiamo ermeticamente e mettiamo a testa in giu’.
-Ricopriamo il vasetto con un canovaccio e teniamo in questo modo fino al suo raffreddamento.
La nostra marmellata di ciliegie e’ pronta!!!
Se vi e’ piaciuta questa ricetta seguitemi sulle pagine Instagram e Facebook e iscrivetevi al mio canale youtube a
‘L’Appetito Vien Preparando”
BUON APPETITO!!!
Seguitemi sulla mia pagina facebook e Instagram per seguire le nostre dirette e tante novita':
http://www.facebook.com/lappetitovienpreparando
https://www.instagram.com/lappetitovienpreparando/
E iscrivetevi al mio canale youtube per seguire passo passo le mie ricette: