Le crespelle, deliziose sia salate che dolci! Nel caso delle crespelle salate potete farcirle con ricotta e spinaci, funghi besciamella e pezzettini di salsiccia, prosciutto cotto e funghi…. insomma potete sbizarrirvi in base ai vostri gusti. Mentre se le volete preparare dolci, innanzitutto bisogna aggiungere 2 cucchiai di zucchero alla dose che vi riporto nella mia ricetta e potete farcirle di nutella e panna( quella è la morte loro ahahah) accompagnate da dischetti di banane.

Video ricetta del giorno
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo20 Minuti
- Tempo di cottura1 Minuto
- Porzioni10
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
-Iniziamo con l’aggiungere l’olio alle uova, sbattiamo un po e setacciamo in due volte la farina all’interno;
-Dobbiamo formare una cremina senza grumi;
-Aggiungiamo poco per volta il latte e continuiamo a girare con la frusta a mano( si deve incorporare tutto);
-Ottenuto il nostro composto, lo copriamo con pellicola e mettiamo a riposare per 30 minuti;
-Passati i 30 minuti oliamo una padella per crepes (se non ce l’avete anche una normale padella antiaderente) e mettiamo sul gas a fiamma media. Solo quando si è riscaldata bene, con un mestolo prendiamo un po di impasto e lo versiamo nella padella formando un cerchio sottile, cuociamo da entrambe i lati e così via.
Consigli
-Ogni 3 crespelle ungiamo la padella con olio o burro per far sì che non si attacchino al fondo;
-Conservare per massimo 2 giorni in frigo