Un grande classico della cucina italiana! La parmigiana di melanzane è un miscuglio di sapori, vien fatta con fettine di melanzane immerse nella pastella e fritte… è stata ufficialmente riconosciuta e inserita nella lista dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali. Questa è la mia versione, ora tocca a te riprodurla!!Buon appetito!!

Video ricetta del giorno
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni4\5
- CucinaItaliana
Ingredienti
PASTELLA:
GENERALI:
Strumenti
Passaggi
-Sbattiamo un uovo con un pizzico di sale e aggiungiamo la farina poco per volta; facciamo incorporare bene e inseriamo l’acqua aiutandoci con una frusta a mano. Il composto deve risultare cremoso e non liquido;
-Mettiamo l’olio di semi a scaldare e nel frattempo tagliamo a fettine medie le melanzane(guardate il video per rendervi conto dello spessore);
-Quando l’olio sarà arrivato a temperatura, immergiamo le melanzane nella pastella e le friggiamo;
-Nel frattempo mettiamo a soffriggere la cipolla per la cottura della passata di pomodoro;
-Dopo aver cotto tutto, possiamo iniziare a dividere in strati la nostra parmigiana.
Primo strato di passata, melanzane, un velo di passata, mortadella, fiordilatte, formaggio grattugiato e riprendiamo tutto da capo… Concludiamo con la passata di pomodoro e inforniamo a 200° per 25 minuti.
Consiglio di Angela
Farla rapprendere prima di tagliarla per evitare che si spappoli
Seguitemi sulla mia pagina facebook e Instagram per seguire le nostre dirette e tante novita’:
http://www.facebook.com/lappetitovienpreparando
https://www.instagram.com/lappetitovienpreparando/
E iscrivetevi al mio canale youtube per seguire passo passo le mie ricette: