La faldacchea è un dolcetto tipico natalizio pugliese con ingrediente cardine la mandorla. Sono ripieni di amarene e ricoperti da cioccolato fuso. Da noi non è Natale se non ci sono le faldacchee o anche le pastatelle, torrone, croccante alle mandorle… insomma le tradizioni delle nostre nonne! Sereno Natale a tutti!

Video ricetta del giorno
- DifficoltàDifficile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione1 Ora
- Porzioni70
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
-Iniziamo con lo sbollentare le mandorle, sbucciarle, lasciarle asciugare e macinarle;
-Versiamo il liquore acquavite e l’acqua nelle mandorle ed iniziamo ad impastare;
-Inseriamo lo zucchero e impastiamo;
-Creiamo una pallina e se non si sgretola vuol dire che è pronta;
-Facciamo un salsicciotto e tagliamo a tocchetti di media misura;
-Facciamo le palline e con un dito e formiamo un avvallamento;
-Nel frattempo avremo sbriciolato i savoiardi e bagnati con il liquore alchermes;
-Mettiamo un po in ogni pallina e mettiamo due amarene;
-Chiudiamo le palline facendo attenzione a non far fuoriuscire niente;
-Gli possiamo dare delle forme( io solitamente uso la formina del cuoricino)
-Sciogliamo il cioccolato a bagnomaria e immergiamo i dolcetti ricoprendo ogni singola parte;
-Facciamo colare per bene e mettiamo nei cestini.
Facciamo raffreddare e asciugare il cioccolato e le nostre faldacchee sono pronte per essere mangiate!!
Sereno Natale a tutti voi!
Conservare in frigorifero
Potete usare al posto dell’acquavite anche il Wisky o la Grappa
Seguitemi sulla mia pagina facebook e Instagram per seguire le nostre dirette e tante novita’:
http://www.facebook.com/lappetitovienpreparando
https://www.instagram.com/lappetitovienpreparando/
E iscrivetevi al mio canale youtube per seguire passo passo le mie ricette: