Questo dolce è molto datato, ricordo quando la mia cara nonna li preparava per noi nipoti e che dire… fantastico!! Sono dei boconotti morbidi preparati con un ingrediente particolare..Il cremor tartaro ….è un agente lievitante che può essere utilizzato come sostituito del lievito chimico per la preparazione di dolci, pizze e pane. Seguite la ricetta passo passo e riproponetela a casa vostra!!

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMedia
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
BOCONOTTI DI CREMA DELLA NONNA
Strumenti
Passaggi
BOCONOTTI DI CREMA
Inseriamo le uova nello zucchero e iniziamo a lavorare con lo sbattitore elettrico o planetaria
Aggiungiamo olio, scorza di limone grattugiato. Riscaldiamo il latte a parte e aggiungiamo al suo interno il cremor tartaro e ammoniaca, mescoliamo bene e inseriamo nel composto di zucchero e uova.. sbattiamo ancora un po ‘
Setacciamo la farina all’ interno e con una spatola andiamo dal basso verso l ‘alto
Utilizziamo dei pirottini di carta ( vedere il video) e versiamo il composto in ogni cestino
In forno a 170\180° statico per 15 minuti circa
Prepariamo a questo punto la CREMA PASTICCERA
Sforniamo i boconotti, aiutandoci con un coltellino a punta tagliamo il cappello (vedere il video), bagnamo la base con la bagna di alchermes, inseriamo la crema.
Il cappello lo tagliamo in due e lo posizioniamo su un lato, amarena al centro e buon appetito!!! Spero vi siano piaciuti tanto!
Seguitemi sulla mia pagina facebook e Instagram per seguire le nostre dirette e tante novita’:
http://www.facebook.com/lappetitovienpreparando
https://www.instagram.com/lappetitovienpreparando/
E iscrivetevi al mio canale youtube per seguire passo passo le mie ricette: