Supplì

Il Supplì di riso, è una ricetta tipicamente romana, una sorta di arancino, che veniva preparato con i rigagli di pollo. Oggi purtroppo, non sono più di moda, perché si tratta di un ingrediente che non viene più consumato, si ha l’abitudine di gettarlo via. Dunque questa tradizione romana del supplì di riso con le interiora del pollo, è ormai abbandonata, per lasciare posto ad un più semplice ragù, che soddisfa il gusto di tutti.
Per quanto mi riguarda, e per quello che possa valere, quando li preparo a casa, li realizzo come ricetta originale vuole.

Supplì
  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione40 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 400 griso Carnaroli
  • 300 gtrito manzo e maiale
  • 500 gpassata di pomodoro
  • q.b.olio extravergine d’oliva
  • Mezzacipolla
  • 150 gmozzarella tagliata a dadini
  • 50 gparmigiano grattugiato
  • q.b.sale e pepe
  • q.b.farina
  • q.b.pangrattato
  • 1 lolio di arachide per friggere

Strumenti

  • Pentola
  • Padella
  • Teglia
  • 2 Piatti piani
  • 1 Piatto fondo
  • Pentola stretta e alta per friggere

Preparazione

  1. Per prima cosa, organizzate il vostro piano di lavoro, con tutti gli ingredienti, ma già dosati, così da avere ogni cosa a portata di mano.

    Tagliate a pezzettini la cipolla, mettetela a rosolare con 4 cucchiai di olio extravergine di oliva, e non appena si sarà dorata, aggiungete la carne trita, e lasciate cuocer per circa 5 minuti a fuoco alto.

    A questo punto, versate all’interno della casseruola, anche la passata di pomodoro, ricordandovi però di mettere anche l’acqua di risciacquo del barattolo, affinché la salsa non sia troppo densa.

    Salate, abbassate la fiamma, e lasciate cuocere.

    Nel frattempo, mettete a tostare il riso all’interno di una padella antiaderente, e poi rovesciatelo nella casseruola con il sugo.

    Cuocete per circa 20 minuti, o comunque fino a quando, il riso si sarà ammorbidito, ma non cotto del tutto, e la salsa completamente ritirata.

    Ora stendete il riso all’interno di una pirofila, o sul piano di lavoro, perché possa raffreddarsi per bene.

    Terminato il raffreddamento, prendete una parte del riso, mettendolo nel palmo della mano, inserite al centro un pezzetto di mozzarella, e richiudete, dando la forma tipica allungata del supplì di riso.

    Passatelo per prima cosa, nel piatto con la farina, poi nel piatto fondo, dove avrete già sbattuto le uova, ed infine in quello con il pangrattato.

    Ripetete tutto questo procedimento, fino alla fine del riso e della mozzarella.

    In un pentolino stretto, ma dai bordi alti, per sprecare meno olio, ma che allo stesso tempo sia abbondante, perché non si frigge mai con scarsità di olio, mettete a bollire l’olio di semi di arachidi.

    Quando avrà raggiunto la temperatura giusta, ossia 180°C, tuffate all”interno uno o due supplì di riso, e lasciateli cuocere fino alla completa doratura di ognuno.

    Scolateli su carta forno, affinché perdano tutto l’olio in eccesso, e servite i vostri supplì caldissimi, così che la mozzarella racchiusa nel loro interno sia filante.

    Proprio per questo motivo, vengono chiamati anche supplì al telefono.

Consigli e varianti:

Dal momento che non tutti, possiedono un termometro per alimenti, come fare a capire quando l’olio è caldo al punto giusto? Io butto un pizzico di pan grattato, in mancanza uno stuzzicadenti, e se tutto intorno inizia a friggere, significa che la temperatura è quella giusta.

Potete tranquillamente congelare i supplì di riso, senza doverli prima friggere, in questo modo, ne avrete una scorta, pronta a qualsiasi occorrenza.

Se volete preparare i supplì alla romana, mettete 150 grammi di carne trita e 150 grammi di interiora di pollo, sempre tritati.

Vi piacciono i fritti? allora non perdetevi: Polpette di carote e pecorino

Vi è piaciuta la mia ricetta Supplì? Seguitemi sulla pagina Facebook e Instagram per non perdere nessuna novità!!

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.