Con la ricetta Spalletta di abbacchio con erbette e sedano rapa, ho voluto rendere omaggio, ad un pezzo poco gradito, perché meno polposo, rispetto al cosciotto, e meno pregiato, rispetto alle costolette. Il risultato è stato ottimo, anche perché la spalletta d’abbacchio, già di per sé è molto saporita. Io personalmente la preferisco al resto, e la cucino in ogni modo.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni4 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Preparazione
Fatevi dividere ogni singola spalletta, in tre pezzi, senza però rompere le ossa. Mettete tutte le erbette e le spezie, ridotte a pezzettini, in una ciotola e mescolatele bene tra loro, aggiungendo anche un pò di sale. Uno alla volta, introducete il vostro pezzo di abbacchio, e con accuratezza, rigiratelo per bene, in modo che prenda più erbette possibile. Disponete poi i vostri pezzi di spalletta, direttamente nella pirofila che andrà in forno. Preriscaldate il forno, portandolo alla massima temperatura. Pelate le patate, fatele a spicchi sottili e mettetele in una ciotola. Mondate il sedano rapa, fatelo a fette un pò più spesse delle patate, e mettetelo nella stessa ciotola. Salate, pepate e aggiungete anche qualche cucchiaio di olio extravergine di oliva. Versate tutto nella stessa pirofila della carne, e infornate. Abbassate a 180°C dopo qualche minuto, circa 5, e poi continuate la cottura per un’oretta circa. Sfornate, impiattate e servite caldo. Consiglio: per decorare il piatto di portata, potete affettare un limone non trattato, per metterlo tutt’intorno. Visto che l’abbacchio perde più della metà del suo peso, una volta disossato, io calcolo per una porzione, non meno di 350 g a testa Vi è piaciuta la mia ricetta Spalletta di abbacchio con erbette e sedano rapa? Seguitemi sulla pagina Facebook per non perdere nessuna novità!!
Note
Dosi variate per porzioni