Sformato filante di patate

Lo Sformato filante di patate, fa parte di quelle tante ricette, che mi legano alle tradizioni di famiglia. Si tratta di uno sformato, semplicissimo, ma che mia nonna paterna cucinava in modo straordinario. Ogni volta che lo preparo, mi tornano alla mente tanti ricordi legati a questo piatto, ma soprattutto le immagini di lei, mentre lo preparava, ed io, da bambina, intenta ad osservare ogni sua mossa…

Sformato filante di patate
  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Porzioni6 porzioni
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 700 gpatate già lessate
  • 2uova
  • 40 golio extravergine d’oliva
  • 120 gformaggio filante
  • 140 gprosciutto cotto
  • 80 gparmigiano reggiano
  • 50 glatte
  • q.b.sale e pepe
  • q.b.pane grattugiato

Strumenti

  • Tortiera da 18/20 cm
  • Schiacciapatate
  • Ciotola

Preparazione

  1. Prima di tutto, organizzate il vostro piano di lavoro, con tutti gli ingredienti, ma già dosati, così da avere ogni cosa a portata di mano.

    Mettete a lessare le patate, e fatele bollire per circa 40 minuti, o comunque, fino a quando non le sentirete morbide.

    Trascorso il tempo necessario, scolatele ma lasciatele raffreddare un pò, prima di spellarle, perché è inutile scottarsi le mani: anche da fredde, la pelle viene via benissimo.

    Prendetene una alla volta, mettetele nello schiacciapatate, ma lasciate i cadere i filamenti, all’interno di una ciotola capiente, perché dovrete aggiungere poi, il resto degli ingredienti.

    Aggiustate di sale e pepe, inserite il formaggio e il prosciutto tagliati a pezzettini, le uova, ma anche il parmigiano grattugiato, il latte e l’olio extravergine di oliva, ed amalgamate bene con le mani.

    Ungete la tortiera, spolverizzatela con il pane grattugiato, e versatevi all’interno tutto il preparato.

    Livellate bene, e ricoprite con altro pane grattugiato, ma anche con un filo di olio extravergine di oliva, perché in questo modo, otterrete una crosticina davvero croccante.

    Infornate a forno ben caldo, 1280°C, per circa 35/40 minuti.

    Sfornate, e servite il vostro Sformato filante di patate, caldissimo, affinché il formaggio contenuto risulti filante, al momento dell’inforchettamento.

Consiglio: volendo potete preparane e congelarne quantità diverse, ma prima della cottura in forno, perché questo lo farete in seguito.

Se vi piacciono gli sformati di patate, provate quello estivo: Sformato freddo di patate

Vi è piaciuta la mia ricetta Sformato filante di patate? Seguitemi sulla pagina Facebook per non perdere nessuna novità!!

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.