Le Scaloppine di pollo alla mediterranea, sono un secondo davvero veloce, ma talmente gustoso, che potrete preparare anche quando avete ospiti. Molte volte, ho risolto così un invito improvviso, e il risultato, è che piace sempre a tutti…farete veramente una bella figura.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 700 gfette petto di pollo tagliate spesse
- q.b.farina
- 16pomodorini ciliegia
- 1 cucchiaiocapperi dissalati
- 30 gpinoli
- 3 cucchiaiolive di Gaeta
- 1 spicchioaglio
- q.b.origano secco
- q.b.sale e pepe
- q.b.olio extravergine d’oliva
Strumenti
- Padella antiaderente
- Coperchio
Preparazione
Prima di tutto, organizzate il vostro piano di lavoro, con tutti gli ingredienti, ma già dosati, così da avere ogni cosa a portata di mano.
Infarinate bene le fettine di pollo, ma lasciatele in un piatto, così saranno subito pronte all’occorrenza.
Lavate i pomodorini, tagliateli a metà, e metteteli a rosolare assieme all’olio extravergine di oliva, e uno spicchio d’aglio, ma tagliato a pezzetti, così che possa insaporire bene tutti gli ingredienti.
Aggiungete i capperi, le olive, e dopo qualche minuto inserite anche le scaloppine di pollo.
Salate, pepate, spolverizzate con i pinoli, ma anche con l’origano secco, perché sarà proprio quest’ultimo ingrediente, che unito agli altri, renderà quel gusto di mediterraneo.
Cuocete per circa 15 minuti, ma a fuoco medio alto, così che la carne non tiri fuori i suoi liquidi e si indurisca.
Servite le vostre Scaloppine di pollo alla mediterranea, caldissime e irrorate ancora con un filo di olio extravergine di oliva a crudo.
Consiglio: per avere delle scaloppine morbide, non tagliatele sottili, altrimenti si seccheranno subito.
Se vi piace il petto di pollo, non perdetevi: Petto di pollo e peperoni gratinati
Vi è piaciuta la mia ricetta Scaloppine di pollo alla mediterranea? Seguitemi sulla pagina Facebook per non perdere nessuna novità!!