I Tortini al cioccolato con mirtilli, sono deliziosi non solo per la bontà, ma anche perché si tratta di un dolcetto veramente facile e veloce da preparare. Sicuramente ottimi a fine pasto serviti in mono porzioni, ma anche a merenda all’ora del tè. A seconda della densità dello yogurt naturale, l’impasto potrebbe risultare più o meno denso, per cui se dovesse essere troppo asciutto, aggiungetene ancora un pochino. La frutta fresca non deve essere per forza quella che vi propongo, perché magari i mirtilli possono non piacere a tutti. Dunque, mettete pure quella che preferite. Se non avete tempo per le mono porzioni, o non disponete dei vasetti, potete scegliere di cuocere il composto in uno stampo unico, magari però raddoppiate o triplicate le dosi. Le indicazione sulla cioccolata fondente sono generali, perché io utilizzo quella all’80%, che per molti è troppo amara.
Se vi piacciono i dolci in tazza o in vetro, non perdetevi le seguenti ricette:
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura18 Minuti
- Porzioni4 vasetti da 150 ml
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Come si preparano i Tortini al cioccolato con mirtilli
Per preparare i Tortini al cioccolato con mirtilli, organizzate il piano di lavoro con tutti gli ingredienti ma già dosati.
In questo modo avrete tutto a portata di mano, anche gli strumenti necessari, e il vostro lavoro risulterà così molto più semplice.
Riscaldate subito il forno a 180°C. perché la preparazione di questa ricetta sarà molto veloce.
In una ciotola unite lo zucchero al burro, e amalgamate bene fino ad ottenere una crema.
Aggiungete l’uovo, lo zucchero vanigliato, lo yogurt, e mescolate il composto per renderlo omogeneo.
Versate anche la farina, il cacao, il lievito, ma setacciandoli direttamente sull’impasto, e lavoratelo cercando di evitare la formazione di grumi.
Infine inserite anche il cioccolato fondente, ma che sia stato tritato grossolanamente.
Imburrate i vasetti, distribuitevi in egual misura l’impasto, e sistemateli sul ripiano centrale del forno.
Fateli cuocere per circa 18 minuti, estraeteli e lasciateli raffreddare.
Una volta freddi servite i vostri Tortini al cioccolato con mirtilli, riempiendo i vasetti con i mirtilli freschi e spolverizzandoli a piacere con lo zucchero a velo.
Se lo gradite, potete anche portarli in tavola, aggiungendo ad ognuno, un cucchiaio della mia Crema allo yogurt
Consigli varianti e conservazione
I tortini senza l’aggiunta dei mirtilli, si mantengono perfettamente uno o due giorni anche a temperatura ambiente.
Si possono sostituire i mirtilli anche con un altro tipo di frutta, quella che più vi piace.
Potete anche aggiungere ad ogni tortino, un cucchiaio di panna montata, o una sorta di crema fatta da ricotta e yogurt.
Se volete evitare le uova, ricordatevi di aggiungere più yogurt: circa 55 grammi.
Vi è piaciuta la mia ricetta Tortini al cioccolato con mirtilli? Seguitemi sulla pagina Facebook Instagram e Pinterest per non perdere nessuna novità!!