Insalata Pantesca con patate pomodori e cipolle

L’Insalata Pantesca con patate pomodori e cipolle, è a dir poco strepitosa. Un gusto fresco, leggero e saporito allo stesso tempo, che rapisce i palati di tutti coloro che l’assaggiano. Si tratta di una ricetta tipica dell’isola di Pantelleria, che personalmente non avevo mai mangiato fino al 10 luglio di quest’anno, quando la mia amica Attilia l’ha preparata per un incontro del Gruppo Simpatia. Una pietanza semplice, perché semplici sono gli ingredienti che la compongono: patate, cipolle, pomodorini, olive, capperi di Pantelleria, oli extravergine di oliva, origano essiccato e sale. Chi non ha in frigorifero e in dispensa questi ingredienti, soprattutto nel periodo estivo? Dal momento che non richiede nessuna maestria in cucina, e che soprattutto va mangiata fredda, cosa aspettate a prepararla?

Per il procedimento ho realizzato un piccolo video, da vedere sulle pagine di Facebook InstagramPinterest 

Se vi piacciono le insalate, quelle ricche da mettere in tavola durante il periodo estivo, allora non perdetevi i seguenti link:

Insalata Pantesca con patate pomodori e cipolle
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione3 Ore 15 Minuti
  • Tempo di riposo2 Ore
  • Tempo di cottura35 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàEstate

Ingredienti

400 g patate
300 g pomodorini pachino
1 cipolla rossa grande
30 g capperi di pantelleria
60 g olive nere
30 g aceto di vino bianco
abbondante olio extravergine di oliva
q.b. origano
q.b. foglie di basilico
q.b. sale

Strumenti

1 Pentola
1 Insalatiera

Come preparare l’Insalata Pantesca con patate pomodori e cipolle

Per prima cosa, lavate le patate con tutta la buccia e mettetele a bollire per circa 35/40 minuti.

Se volete risparmiare tempo, l’alternativa è quella i farle cuocere in pentola a pressione per soli 10 minuti.

Togliete via la pellicina alla cipolla rossa, possibilmente di Tropea, e affettatela sottilmente.

Mettetela in una ciotolina, aggiungete l’aceto di vino bianco e lasciatela marinare per circa 15 minuti.

Una volta che le patate lesse si sono raffreddate, spellatele, fatele a dadini di circa 2 centimetri e mettetele nell’insalatiera o in un piatto da portata.

Lavate, asciugate i pomodorini, divideteli in due e sistemateli all’interno dell’insalatiera, dove avete già messo le patate lesse a cubetti.

Inserite anche i capperi di Pantelleria dissalati, le olive nere e la cipolla rossa ma solamente dopo averla sciacquata in acqua fredda e strizzata.

Condite con abbondante olio extravergine di oliva, sale se necessario, origano essiccato, foglioline di basilico fresco, lavate ed asciugate ed mescolate bene il tutto.

Servite la vostra Insalata Pantesca con patate pomodori e cipolle, solo dopo averla fatta riposare in frigorifero per almeno due ore.

Consigli varianti e conservazione

Per questa Insalata Pantesca, non vi consiglio alcune varianti perché altrimenti non sarebbe più la stessa.

Se non trovate i capperi di Pantelleria, potete utilizzarne altri, ma sempre di ottima qualità.

Preparate l’insalata in anticipo, in modo tale che possa insaporirsi bene ed essere fredda al punto giusto.

Vi è piaciuta la mia ricetta Insalata Pantesca con patate pomodori e cipolle? Seguitemi sulla pagina Facebook InstagramPinterest  per non perdere nessuna novità!!

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.