Insalata con caco mela e tomino

L’Insalata con caco mela e tomino, è una ricetta che di solito faccio con i cachi alla vaniglia, ma quest’anno essendo arrivata troppo tardi, ho solo trovato i cachi mela. Quindi sappiate, visto risultato, che quando è stagione, potete utilizzare sia gli uni che gli altri, perché sono comunque ottimi. La salsa alla senape che ho preparato come condimento per questa insalata è buonissima, e una volta imparata a prepararla, potete utilizzarla anche su altre pietanze come ad esempio il pesce. Nell’insieme la ricetta sembra elaborata, invece alla fine è davvero semplicissima e adatta anche alle meno esperte in cucina. Vi consiglio di prepararla subito, prima che non troviate più anche i cachi mela.

Se vi piacciono i cachi, allora non dovete perdervi le prossime ricette:

Budino di cachi e cacao senza zucchero

Tiramisù ai cachi cioccolato e cannella

Cachi sott’olio

Plumcake ai cachi senza lattosio

Insalata con caco mela e tomino
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di riposo5 Minuti
  • Tempo di cottura5 Minuti
  • Porzioni2 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno

Ingredienti

1 caco mela grande
1 tomino
100 g insalata mista
2 cucchiai olio extravergine d’oliva
Mezzo succo di limone
1 cucchiaino senape
1 cucchiaino miele (non di castagno)
q.b. sale

Strumenti

1 Padella
1 Coltello
1 Tagliere
1 Vassoio
1 Ciotola

Come preparare Insalata con caco mela e tomino

Lavate accuratamente il caco mela, così da eliminare ogni residuo di impurità, asciugatelo, togliete via il picciolo, e fatelo a fettine spesse un centimetro.

Mettete un filo di olio extravergine di oliva in un padellino antiaderente, e sistemateci dentro le fette di frutta. Aggiungete un pizzico di sale, e fate rosolare a fiamma vivace fino a quando non si saranno brunite.

In una ciotolina versate un cucchiaio di olio extravergine di oliva, il succo di limone e un cucchiaino di senape.

Unitevi anche il miele, ma che non sia quello di castagno perché troppo amaro, ed emulsionate bene tutti gli ingredienti.

Sistemate l’insalatina mista all’interno di un vassoio da portata, aggiustate di sale, aggiungete giusto un filo di olio, e mescolate.

Adagiate le fette di caco mela sopra l’insalata, ma solo se si sono raffreddate, inserite anche le fette di tomino, e infine fate colare sopra il tutto, la salsa alla senape che avete preparato in precedenza.

Servite la vostra Insalata con caco mela e tomino, immediatamente a temperatura ambiente, o fresca se lasciata riposare per una trentina di minuti circa in frigorifero (in questo caso però, mettete la salsa solo prima di portare in tavola).

Consigli e conservazione

Potete conservare in frigorifero tutti gli ingredienti per almeno un giorno, ma dovrete assemblarli solo al momento di servire, perché l’insalata si appassirebbe in pochissimo tempo.

Conservate però tutti gli alimenti, in contenitori con chiusura ermetica, possibilmente di vetro.

Se non dovesse piacervi il condimento a base di senape, potete toglierla tranquillamente, ma il sapore cambierà, sempre buono ma diverso.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.