I Grissini di sfoglia con salmone, sono un eccellente antipasto sempre e comunque, ma particolarmente indicati per la cena della vigilia di Natale. Solitamente li servo con l’aperitivo, ma vanno benissimo anche come antipasto sfizioso. Devo dire che i bambini di solito ne sono golosi, e sinceramente uno tira l’altro. Con soli tre ingredienti, si riesce a preparare in pochissimo tempo e in modo molto semplice, una ricettina golosissima. Per quanto riguarda il formaggio, non ce n’è uno super indicato, perché l’importante è che sia filante, ovvero che fonda bene con il calore, in modo da compattare il tutto. L’uovo e i semini di papavero, servono solo da decorazione, e volendo possono anche essere evitati, piuttosto che sostituiti con quello che più vi piace.
Per il procedimento ho realizzato un piccolo video, da vedere sulle pagine di Facebook Instagram e Pinterest
Vi lascio i link di alcuni antipasti da servire a Natale:
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni12/14 grissini
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Come si preparano i Grissini di sfoglia con salmone
Per preparare i Grissini di sfoglia con salmone, organizzate il piano di lavoro con gli strumenti necessari, e con gli ingredienti ma già dosati.
In questo modo avrete ogni cosa a portata di mano, e il vostro lavoro risulterà più semplice e veloce.
Stendete la pasta sfoglia e dividetela esattamente in due metà esatte, perché poi dovranno combaciare bene.
Su una di queste distribuitevi il formaggio filante, quello che preferite, ma che sia stato precedentemente grattugiato grossolanamente.
Adagiatevi sopra uniformemente le fette di salmone affumicato, e subito dopo ricoprite con l’altra parte della pasta sfoglia.
Pressate leggermente, e poi con un coltello, dal lato più corto, ricavate delle strisce larghe circa 1 centimetro e mezzo.
Se le tagliate dal lato più lungo, ne otterrete sicuramente meno, ma niente paura perché in caso, potete sempre dividerle a metà.
A seconda della grandezza, dovrebbero uscirne 13/14, ma in ogni caso dipenderà tutto da voi.
Una volta che le strisce sono pronte, prendetene una per volta e attorcigliatele su se stesse, come se fosse una spirale.
Sistematele su una teglia rivestita con carta da forno, spennellatele con l’uovo sbattuto, e spolverizzatele con i semi di papavero.
Infornate a forno già caldo a 200°C., e lasciatele cuocere per circa 20 minuti, o comunque fino a quando non si saranno dorate.
Servite i vostri Grissini di sfoglia con salmone, caldissimi o a temperatura ambiente, perché in entrambi i casi sono buonissimi.
Consigli varianti e conservazione
I grissini avanzati si conservano tranquillamente in frigorifero per alcuni giorni, ma l’altra opzione è quello di congelarli.
In questo modo si manterranno più a lungo, e vi basterà solo riscaldarli al momento di portarli in tavola.
Potete congelarli anche da crudi, ma ricordate sempre che gli alimenti vanno sempre scongelati in frigorifero.
Vi è piaciuta la mia ricetta Grissini di sfoglia con salmone? Seguitemi sulla pagina Facebook Instagram e Pinterest per non perdere nessuna novità!!