Gelatine di zucca al profumo d’arancia, un concentrato di energia che piace sempre a tutti. Ideali per chi fa sport ma ottime anche come dessert o spuntino goloso. La mia mamma ne ha sempre preparate tante e di tanti gusti, soprattutto quando ero piccola e mi piacevano poco i dolci. Avendo fatto però sempre tanto sport, erano secondo lei indicate per darmi la forza necessaria. Ora sono io a prepararle ai miei nipoti e ogni volta che lo faccio, torno un pochino indietro nel tempo. A differenza di molti, non amo filtrare gli alimenti per ricavarne solo il succo, quindi le mie gelatine risultano sicuramente molto più corpose. Se al termine delle due ore in frigorifero, la mattonellina di zucca non dovesse essersi solidificata bene, rimettete sul fuoco a bollire per altri tre minuti, aggiungendo però qualche altro grammo in più di agar agar. Questo dipenderà dalla corposità della zucca utilizzata, vi parlo per esperienza perché a me è successo, quindi non scoraggiatevi.
Se vi piace la zucca, allora non perdetevi le prossime ricette:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura3 Minuti
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Strumenti
Preparazione
Togliamo via la buccia e i semi alla zucca, facciamola a pezzettini e mettiamola nel frullatore assieme all’acuqa.
Frulliamo finemente, rovesciamo all’interno di una casseruola, aggiungiamo lo zucchero la scorza grattugiata di un’arancia e mescoliamo.
Uniamo anche l’addensante naturale ed incorporiamolo al resto degli ingredienti. Mettiamo sul fuoco a fiamma media e non appena inizia a bollire contiamo 3 minuti di cottura, in modo che l’agar agar si attivi.
Rovesciamo il composto all’interno di uno stampo, livelliamo e lasciamo raffreddare a temperatura ambiente. A questo punto copriamo con pellicola per alimenti e mettiamo a rassodare in frigorifero per almeno due ore.
Trascorso il tempo necessario rovesciamo la mattonella su un tagliere o un piatto, spolverizziamolo con granella di pistacchi e dividiamolo in tanti quadrotti.
Serviamo le nostre Gelatine di zucca al profumo d’arancia, sistemandole su un’alzatina, piuttosto che su un vassoio o in un contenitore di vetro.
Consigli
Possiamo conservare le gelatine di zucca in frigorifero per parecchi giorni, ma all’interno di un contenitore in vetro a chiusura ermetica.
Se non vi piacciono i pistacchi, potete decorarle o meno con quello che desiderate perché saranno comunque buonissime.
Etichette adesive lunghe hand made
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.