Crostini fragole salmone e brie

I Crostini fragole salmone e brie, sono davvero deliziosi ma soprattutto velocissimi da preparare. Da antipasti sfiziosi, possono diventare anche dei veri e propri piatti unici, abbondando con le quantità. Se invece le diminuite, possono essere serviti anche come finger food all’interno di un buffet. Con la base di formaggio brie, inoltre, potete dare sfogo alla vostra fantasia e farcirli come più vi piace, io vi ho dato solo un’idea. Per bruscare il pane, non è detto che dobbiate utilizzare per forza il forno, perché vengono benissimo anche in padella o addirittura in forno a microonde, se questi ha la funzione crispy. Insomma, mettetevi subito all’opera perché sono semplicissimi da realizzare.

Se volete preparare con le vostre mani, una sorta di glassa all’aceto balsamico, vi lascio alcune indicazioni: – Versate in un pentolino 10 cucchiai di aceto balsamico, 8 cucchiai di zucchero e mescolate – Mettete sul fornello a fuoco basso, fino a quando lo zucchero non si sarà sciolto del tutto – A questo punto alzate leggermente la fiamma, e fate addensare fino a quando non otterrete uno sciroppo- Togliete dal fuoco quando ancora è piuttosto liquido, perché raffreddandosi si rapprenderà notevolmente.

Per il procedimento ho realizzato un piccolo video, da vedere sulle pagine di Facebook InstagramPinterest 

Vi piacciono i crostini, allora non perdetevi le seguenti ricette:

Crostini fragole salmone e brie
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni6 crostini
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera

Ingredienti

100 g salmone affumicato
6 fette formaggio brie
4 fragole grandi
3 fette pane tagliate a metà
9 capperi dissalati
q.b. pepe rosa
q.b. glassa di aceto balsamico

Strumenti

1 Teglia
oppure1 Tagliere
oppure
1 Tagliere
oppure
1 Coltello
oppure

Come si preparano i Crostini fragole salmone e brie

Per preparare i Crostini fragole salmone e brie, organizzate il piano di lavoro con tutti gli ingredienti già dosati.

In questo modo avrete ogni cosa a portata di mano, e il vostro lavoro risulterà sicuramente più facile e veloce.

Tagliate tre fette di pane da una pagnotta, dividetele a metà e mettetele in forno già caldo a 200°C. per una decina di minuti.

Fate attenzione alla cottura, perché il pane dovrà essere croccante in superficie ma morbido all’interno.

Una volta che i crostini saranno pronti, estraeteli dal forno e metteteli a raffreddare su una gratella per dolci.

Nel frattempo lavate le fragole, asciugatele ed affettatele ma non sottilmente, perché dovrete sentirle sotto i denti quando andrete a mordere i crostini.

Affettate anche il brie ad uno spessore di circa mezzo centimetro, e dividete in tre parti la quantità di salmone a vostra disposizione.

Ora che tutto è pronto, potete assemblare i vostri deliziosi crostini e portarli direttamente in tavola.

Sistemate su ogni fetta di pane il formaggio, poi distribuite su alcune il salmone e su altre le fragole.

Sulle fette con il salmone aggiungete i capperi che avrete precedentemente dissalato, ma vanno bene anche quelli conservati in salamoia.

Infine aggiungete anche una manciata di pepe rosa.

Servite subito i vostri Crostini fragole salmone e brie, ma prima di metterli in tavola fatevi gocciolare su ognuno un pochino di glassa di aceto balsamico.

Consigli varianti e conservazione

I crostini non possono essere assemblati in anticipo, perché il pane si ammorbidirebbe troppo.

Potete però preparare tutti gli ingredienti necessari e conservarli in frigorifero per qualche ora, pronti per essere assemblati.

Vi è piaciuta la mia ricetta Crostini fragole salmone e brie? Seguitemi sulla pagina Facebook InstagramPinterest  per non perdere nessuna novità!!

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.