Crostini con salmone e uova di quaglia

Crostini con salmone e uova di quaglia, un delizioso antipastino da non perdere. Non solo molto carino da portare in tavola durante il cenone di Natale, ma anche molto semplice e veloce da realizzare. L’unica difficoltà se così si può dire, è quella della cottura delle uova, che essendo così piccole e fragili danno sempre un pò di pensiero. Dopo varie prove e riprove però, sono riuscita a trovare i tempi giusti. Se volete saperne di più leggete: Uova di quaglia come farle sode. Se non vi piacciono gli stampini a forma di stellina, o ne avete di altre formo, utilizzate pure quelli che preferite perché saranno comunque buonissimi.

Vi lascio i link di altri antipastini sfiziosi e carini:

Crostini con salmone e uova di quaglia
Crostini con salmone e uova di quaglia su alzatina di cristallo
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di riposo1 Ora
  • Tempo di cottura8 Minuti
  • Porzioni16 stelline
  • Metodo di cotturaBollitura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàNataleTutte le stagioni

Ingredienti

100 g salmone affumicato
8 uova di quaglia
q.b. pan carré
q.b. maionese
1 limone scorza

Strumenti

1 Coltello
1 Tagliere
1 Carta da forno
16 Stuzzicadenti

Preparazione

Mettiamo subito le uova di quaglia in acqua fredda, all’interno di un pentolino e quando inizierà a bollire facciamo cuocere per soli 4 minuti. Trascorso il tempo necessario e non oltre, scoliamole e tuffiamole in una ciotola con acqua e ghiaccio, in modo che si raffreddino immediatamente. Una volta completamente fredde, possiamo sgusciarle picchiettandole delicatamente sulle estremità e passandole sotto il palmo della mano per imprimere una leggera pressione, che farà crepare il guscio. In questo modo sarà più facile eliminarne la buccia.

Con uno stampino a forma di stella, ricaviamo 16 crostini dalle fette di pan carré (ho utilizzato quello integrale e con i semini). Ho scelto la dimensione dal colore viola, ma ognuno di noi può decidere in base alle proprie esigenze.

Sistemiamo le stelline in una teglia foderata con carta da forno e spennelliamole con un filo di olio. Inforniamo a forno già caldo a 180°C. e lasciamo cuocere per circa 4 minuti, o comunque fino a quando non si saranno dorate. Al termine della cottura, estraiamo dal forno e lasciamo raffreddare.

Dividiamo in due tutte le uova sode di quaglia e facciamo in 16 pezzettini anche le fettine di salmone affumicato.

Stendiamo un filo di maionese su ogni crostino (tanto quanta ne gradiamo), sistemiamoci sopra una porzione di salmone affumicato ed infine mezzo uovo.

Fermiamo tutto con uno stuzzicadenti e sistemiamo tutte le tartine su un’alzatina, o un vassoio da portata.

Serviamo subito i nostri Crostini con salmone e uova di quaglia, ma non prima di averli spolverizzati con la scorza di limone grattugiata.

Consigli

Non possiamo conservare in frigorifero i crostini perché si ammorbidirebbero perdendo tutta la freschezza.

Possiamo però preparare in anticipo tutti gli ingredienti necessari ed assemblarli solo all’ultimo momento.

Il pane abbrustolito, possiamo mantenerlo in un contenitore in vetro o ceramica a chiusura ermetica o nella busta di carta del pane.

Se non abbiamo stampini a forma di stella, possiamo utilizzare quelli che ci piacciono di più.

Glicerina vegetale solida color latte


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.