Il Polpettone di tonno e crema di finocchi, è una ricetta molto veloce, e morbida, che conquista anche i bambini. Gustoso sia da caldo che da freddo, vi darà molte soddisfazioni. Utilizzando per le mie ricette, quasi esclusivamente prodotti biologici, acquisto solo tonno conservato in vetro.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 400 gTonno sott’olio sgocciolato
- 200 gPane grattugiato
- 2 spicchiAglio
- 2Uova
- q.b.sale e pepe
- 1 cucchiaiocapperi
- 2 filettiAcciughe sott’olio
- 100 mlLatte
- q.b.prezzemolo tritato
- 100 gparmigiano grattugiato
- scorza di 1 limone grattugiata
crema di finocchi
- lo scarto di 4 finocchi
- 2 spicchiAglio
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- q.b.sale e pepe
Preparazione
Sgocciolate il tonno, facendo attenzione a non buttare via l’olio, che riutilizzerete in seguito. Mettetelo nel tritatutto, assieme ai capperi, i filetti di acciuga, l’aglio e il prezzemolo, Versate il composto in una ciotola, e aggiungete il parmigiano grattugiato, il pane grattugiato, la scorza di limone grattugiata, le uova e metà dose di latte. Iniziate ad amalgamare, e solo se il composto dovesse risultare troppo denso, aggiungete la restante dose di latte. Aggiustate di sale e pepe, e date forma al vostro polpettone di tonno. In una casseruola da bordo alto, versate l’olio di gocciolatura, scaldate, e mettete a rosolare il polpettone. Aggiungete poi, il latte rimasto assieme ad un bicchiere di acqua e vino, precedentemente scaldati. Abbassate la fiamma, coprite, e lasciate cuocere per circa 20 minuti. Per la crema di finocchi: Dopo aver pulito 4 finocchi, prendete tutti gli scarti, nessuno escluso, lavateli e asciugateli. Fate a pezzetti l’aglio, e mettetelo a rosolare assieme agli scarti di finocchio ridotti a dadini. Salate, pepate e lasciate cuocere finché non si saranno ammorbiditi. Frullateli bene, e se la crema dovesse risultare troppo liquida, rimettetela in padella, e fatela ritirare ancora un pò. Impiattate e servite le pietanze calde. Vi è piaciuta la mia ricetta Polpettone di tonno e crema di finocchi? Seguitemi sulla pagina Facebook per non perdere nessuna novità!!