Latte condensato veloce da fare in casa

Il Latte condensato veloce da fare in casa, una volta pronto, lo potrete utilizzare per moltissime ricette dolci, ma anche spalmato su una fetta di pane non è niente male, o come farcitura per torte fredde, perché risulterà come una crema. Le dosi per questa ricetta, che oggi vi propongo, sono ridotte al minimo, perché prima di produrne una quantità industriale, magari da conservare in dispensa, è meglio farne una prova, riducendo al minimo gli sprechi.

Latte condensato veloce da fare in casa
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 200 glatte
  • 200 gzucchero a velo
  • 20 gburro

Strumenti

  • Pentolino
  • Vasetto di vetro

Preparazione

  1. Prima di tutto, organizzate il vostro piano di lavoro, con tutti gli ingredienti, ma già dosati, così da avere ogni cosa a portata di mano.

    In un pentolino, ma dal fondo spesso, così che non si bruci, mettete il latte lo zucchero, il burro, e mentre mescolate, portate ad ebollizione.

    Lasciate cuocere per 15 minuti, ma girando continuamente, affinché non si attacchi, con un cucchiaio di legno.

    Spegnete anche se dovesse risultare ancora liquido, perché si addenserà solo una volta freddo.

    Mettetelo in un barattolo di vetro, e conservatelo in frigo, ma solo per qualche giorno, se non lo utilizzate subito, altrimenti procedete come per tutte le altre CONSERVE.

    Una volta pronto, utilizzate il vostro Latte condensato veloce da fare in casa, come meglio credete.

Consiglio: se non avete lo zucchero a velo, niente paura, potrete utlizzare anche quello semolato, ma vi ci vorranno una quindicina di minuti in più di cottura.

Vi è piaciuta la mia ricetta  Latte condensato veloce da fare in casa ? Seguitemi sulla pagina Facebook per non perdere nessuna novità!!

4,8 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.