L’ Insalata di rape verdi e pere, é una ricetta molto facile e soprattutto veloce da preparare, abbinabile a qualsiasi tipo di pietanza: carne, pesce, formaggio… grazie alla sensazione di freschezza che la caratterizza. Si tratta di un contorno molto ricco per le sue proprietà antiossidanti, e soprattutto, grazie alla rapa, per il grande contenuto di vitamina C, che pare sia molto più alto rispetto a quello delle arance. Le rape solitamente si consumano soprattutto da cotte, ma questa varietà biologica è molto dolce rispetto alle altre, quindi molto più gradevole da mangiare cruda.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Porzioni4 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 2Rape verdi di media grandezza
- 2Pere sode ma non acerbe
- 1Limone
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- q.b.Sale e pepe
Strumenti
- Ciotola
- Coltello
- Mandolina
Preparazione
Prima di tutto, organizzate il vostro piano di lavoro, con tutti gli ingredienti, e gli strumenti necessari
Sbucciate le rape, tagliatele sottilmente con la mandolina, e mettetele in una ciotolina spremendovi sopra mezzo limone.
Fate lo stesso con le pere, mase sono biologiche lavatele solamente.
Affettatele sempre sottilmente e aggiungetele alla ciotolina in cui avete messo le rape.
Irroratele con il succo del mezzo limone rimasto.
Il succo del limone servirà ad evitare l’ossidazione, lasciando il bel colore naturale dei due alimenti: anche l’occhio vuole la sua parte!
Una volta terminata tutta l’operazione, aggiungete olio extravergine di oliva, sale e pepe possibilmente macinato fresco.
Io amo molto il pepe del Madagascar, ma va benissimo qualsiasi altra varietà.
Preparatele una mezz’ora prima del pasto, ma mettetele in frigo a riposare.
Sistemate la vostra Insalata di rape verdi e pere, su un piatto da portata e servitele fresche, ma non a temperatura ambiente.
Vi è piaciuta la mia ricetta Insalata di rape verdi e pere? Seguitemi sulla pagina Facebook per non perdere nessuna novità!!