Filetto di salmone fresco in crosta

Il Filetto di salmone fresco in crosta, è una di quelle ricette veloci ma comunque gustosissime. Croccante all’esterno e morbido dentro, conquista sempre tutti. La panna acida fatta in casa poi, facilissima e velocissima anch’essa, lo rende un piatto particolare, da gourmet. Servito in questo modo, diventa un vero e proprio secondo piatto, ma volendo ridurne le porzioni, può diventare perfetto per un buffet, brunch, ma anche per un aperitivo. Dunque cosa aspettate? Provatelo subito è buonissimooooo.

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura1 Ora
  • Porzioni2 persone
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana

Ingredienti

250 g filetto salmone fresco
1 confezione pasta sfoglia
350 g spinaci surgelati
1 noce di burro
q.b. mandorle a scaglie
q.b. sale e pepe
1 uovo

Strumenti

1 Padella
1 Teglia
1 carta da forno
1 Pennello

Come si prepara il Filetto di salmone fresco in crosta

Per preparare il Filetto di salmone fresco in crosta, vi occorreranno davvero pochi ingredienti, ma organizzateli suo vostro piano di lavoro, per avere tutto a portata di mano.

Tirate fuori dal frigorifero il salmone almeno 40 minuti prima, in modo che arrivi a temperatura ambiente.

Se il filetto che avete acquistato fresco in pescheria fosse intero, dividetelo a metà per lungo.

Lessate gli spinaci surgelati in poca acqua calda, scolateli e lasciateli raffreddare.

Metteteli in padella ad insaporire con una noce di burro e un pizzico di sale e pepe, ma solo dopo averli strizzati bene con le mani.

In questo modo, perderanno la maggior parte del liquido, e finiranno di asciugarsi durante la cottura in padella.

Servono ben asciutti, per evitare che possano bagnare la pasta sfoglia.

Una volta cotti, fateli raffreddare direttamente nella padella.

Ora che avete tutti gli ingredienti pronti, potete assemblare la ricetta.

Dividete a metà il rotolo di pasta sfoglia rettangolare, distribuitevi sopra parte degli spinaci e qualche mandorla a scaglie.

Sistematevi sopra il filetto di salmone, e ricopritelo con altri spinaci e mandorle.

Chiudetelo nella pasta sfoglia, e mettetelo all’interno di una teglia foderata con carta forno.

Se calcolate bene quanta sfoglia vi occorre per fare il pacchettino al salmone, potrete ricavarne qualche pezzetto per decorarlo in superficie.

Spennellate poi le sfoglie con l’uovo sbattuto, ed infornate ma a forno già caldo a 180°C..

Fate cuocere per circa 30 minuti, o comunque fino a quando non si saranno ben dorate.

Spegnete e servite subito il vostro Filetto di salmone fresco in crosta, accompagnato magari anche da Panna acida, che secondo me ci sta benissimo.

Consigli e varianti

Evitate di oltrepassare troppo la cottura del Filetto di salmone fresco in crosta, perché altrimenti rischiate di seccarlo.

Se non dovessero piacervi gli spinaci, provate con le zucchine, o con qualsiasi altro ortaggio che più vi piace.

L’importante è che riusciate ad asciugarlo bene.

Potete congelare i filetti già avvolti nella sfoglia, e scongelarli poi in frigorifero, rimarranno perfetti, perché la sfoglia non si rovinerà.

In questo modo, vi potrete avvantaggiare, rispetto ad un pranzo o una cena in programma, come ad esempio quella della vigilia di Natale.

Amate il salmone? Allora non perdetevi la prossima ricetta: Insalata di salmone affumicato e arance

Vi è piaciuta la mia ricetta Filetto di salmone fresco in crosta? Seguitemi sulla pagina Facebook InstagramPinterest  per non perdere nessuna novità!!

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.