Il Dolce di ricotta, facile e veloce da realizzare, è uno di quei dolci al cucchiaio, che posso preparare anche all’ultimo momento, quando ho ospiti improvvisi. La ricotta di pecora poi non manca mai nel mio frigorifero, perché quando mi trovo nella casa di campagna, ogni domenica passa un pecoraio di una azienda agricola vicina, che vende i suoi prodotti freschi o stagionati. Come resistere a tali tentazioni? Non trovate poi, che con la ricotta, si possano realizzare una miriade di ricette dolci e salate? E allora perché farcela mancare?
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 400 gricotta
- 60 gzucchero/zucchero a velo
- 1 bicchierinorum
- 1 cucchiaiocaffè in polvere
- q.b.biscotti friabili
- q.b.praline di cioccolato/gocce di cioccolato/cioccolato tritato
Strumenti
- Ciotola
- 4 Bicchierini
Come si prepara il Dolce di ricotta
Per preparare il Dolce di ricotta, organizzate il vostro piano di lavoro, con tutti gli ingredienti già dosati, così da avere ogni cosa a portata di mano.
In una ciotola capiente, versatevi all’interno la ricotta con lo zucchero, e mescolate bene con una forchetta, o con una frusta a mano.
Unitevi poi anche la polvere di caffé, e il bicchierino di rum, continuando ad amalgamare il meglio possibile.
A questo punto, assaggiate, e se necessario, aggiustate il composto, secondo i vostri gusti, ricordando però che i biscotti, aggiungeranno zucchero al dolce.
Ora che è tutto pronto, sbriciolate con le mani, metà dose di biscotti sul fondo del bicchiere, aggiungete anche metà composto di ricotta, e ricominciate con un secondo strato.
Servite il vostro Dolce di ricotta, spolverizzandolo con le praline di cioccolato, piuttosto che con le gocce di cioccolato, o pezzettini di cioccolato fondente tagliato a coltello.
Mettete pure, quello che avete in casa, anche il cioccolato bianco ci starà benissimo.
Consigli e varianti:
Per preparare il Dolce alla ricotta, potete organizzarvi anche il giorno prima, ma senza assemblare, perché i biscotti, pur mantenendo il tutto in frigorifero, perderebbero di friabilità.
Se avete in casa dello zucchero a velo, utilizzatelo pure al posto del semolato, sicuramente si amalgamerà prima e meglio.
Non amate il rum? Potete sempre aggiungere il liquore che preferite, ma se siete astemi, lo sciroppo alla menta, ci va benissimo…in questo caso però, eliminate la dose di zucchero.
Amate i dolci alla ricotta? Allora non perdetevi la prossima ricetta: Mousse alla menta
Vi è piaciuta la mia ricetta Dolce di ricotta? Seguitemi sulla pagina Facebook e Instagram per non perdere nessuna novità!!