I Biscotti al latte per la prima colazione, sono tra i miei preferiti, perché leggeri, fragranti e gustosi. La leggerezza dipende anche dal fatto che, non utilizzo burro, ma olio extravergine di oliva, se preferite però, anche l’olio di girasole non è niente male. Le dimensioni di questi biscotti deliziosi, può essere ovviamente modificata: rotondi, quadrati, più piccoli…
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni25
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 300 gfarina tipo 2
- 1uovo XL
- 40 glatte
- 75 golio extravergine d’oliva
- 100 gzucchero di canna
- 7 gammoniaca per biscotti
- Mezza bustinavanillina
- q.b.zucchero di canna per decorare
Strumenti
- Ciotola
- Frusta a mano
- Carta forno
- Piatto
Preparazione
Prima di tutto, organizzate il vostro piano di lavoro, con tutti gli ingredienti, ma già dosati, così da avere ogni cosa a portata di mano.
In una ciotola, versate le uova, lo zucchero, il latte, ma anche l’olio extravergine di oliva, la vanillina ed infine l’ammoniaca per biscotti, e mescolate affinché tutti gli ingredienti possano amalgamarsi bene.
Mettete lo zucchero di canna, ma solo quello che vi servirà per decorare, all’interno di un piattino da frutta, e lasciatelo da parte, perché vi servirà alla fine della preparazione.
Aggiungete anche la farina, e dopo averla incorporata completamente, rovesciate tutto su un piano da lavoro ed impastate con le mani, fino ad ottenere un composto simile all’impasto per gli gnocchi.
Formate con le mani dei bastoncini, ma che non siano troppo grandi, perché in cottura cresceranno notevolmente, a causa della lievitazione.
Adagiateli sul piattino con lo zucchero, premendo leggermente per farlo aderire, e poi posizionateli sulla teglia da forno, ma precedentemente foderata con carta forno, affinché non si attacchino.
Infornate a forno già caldo a 180°C., e fate cuocere per circa 15/20 minuti, ma tutto dipenderà dalla grandezza dei biscotti, e comunque continuate la cottura, fino a quando non si sarà formata una bella doratura.
Una volta cotti, estraeteli dal forno e fateli raffreddare completamente, prima di mangiarli.
Servite i vostri Biscotti al latte per la prima colazione, anche all’ora del tè.
Consiglio: potete conservare per qualche giorno i biscotti, all’interno di una scatola di latta, ma anche in un barattolo di vetro, perché in questo modo, non perderanno la fragranza che li caratterizza
Se vi piacciono i biscotti, non perdetevi: Biscottini fragranti al pistacchio
Vi è piaciuta la mia ricetta Biscotti al latte per la prima colazione? Seguitemi sulla pagina Facebook per non perdere nessuna novità!!