Carciofi imbottiti all’ottatese. La cosa più buona dell’intero piatto non è l’imbottitura, né il carciofo, ma l’olio che resta sul fondo della pentola in cui inzuppare una fragrante e morbida fetta di pane. Perciò quando cucino questa pietanza abbondo sempre un po’ con l’olio.
Carciofi imbottiti o con cappello
Ingredienti
Carciofi grandi
Uova intere
Pane grattugiato
Pepe
Prezzemolo
Formaggio grattugiato ed a fette
Sale
Procedimento
Prima di tutto scegliete una pentola in cui poter sistemare tutti i carciofi in modo che stiano fermi e dritti in cottura. Per velocizzare i tempi ed impedire che i carciofi anneriscano preparate prima l’imbottitura: sbattete due o tre uova, a seconda del numero di carciofi, aggiungete il sale, il pepe, il formaggio grattugiato ed un cucchiaio di pane grattugiato (foto 1).
Lasciate riposare e vedrete che il pane tenderà a far rapprendere il composto. Se dopo il riposo il ripieno dovesse risultare ancora troppo molle potrete sempre aggiungere altro pane. Ora pulite i carciofi eliminando la punta e le foglie esterne. Togliete anche il gambo in modo da creare una base piatta, perché i carciofi devono cuocere rimanendo diritti (foto 2).
Pulite la parte tenera del gambo. Cercate di creare un piccolo spazio al centro di ogni carciofo allargando le foglie dolcemente con le mani, in modo che il condimento penetri sino al cuore. Giusto al centro di ogni carciofo ponete del prezzemolo tritato, un pizzico di sale ed un filo d’olio. Disponeteli ordinatamente in una pentola in cui avrete messo l’olio e l’aglio (foto 3).
Con un cucchiaino farcite ogni carciofo, cercando di far penetrare la farcia nell’interno; poi aggiungete una fetta di formaggio su ogni carciofo (foto 4 e 5).
I gambi che avrete pulito aggiungeteli nella pentola, sul fondo e poi, in ultimo, un mezzo bicchiere d’acqua. La cottura avviene a fuoco moderato per una ventina di minuti, se vi piacciono consistenti e a pentola chiusa foto (foto 6 e 7).
Qualora dovesse avanzarvi la farcia prendete una patata, scavatela al centro e disponetevi la farcia. Mettetela a cuocere insieme ai carciofi, cuoceranno nello stesso tempo.