Facili, veloci e gustose: le cotolette di melanzane con pomodori e mozzarella si preparano in poco tempo e sono davvero buone! Un piatto pratico da consumare anche fuori casa e comodo da preparare in anticipo.
- DifficoltàBassa
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni4 persone
Ingredienti delle Cotolette di Melanzane con Pomodori e Mozzarella:
- 400 gMelanzane
- 250 gPomodori
- 150 gMozzarella
- 2Uova
- q.b.Pangrattato
- q.b.Olio di semi
- q.b.Sale
- q.b.Pepe nero
Preparazione delle Cotolette di Melanzane con Pomodori e Mozzarella:
Preparate innanzitutto le cotolette: pulite le melanzane, lavandole sotto l’acqua corrente e togliendo il peduncolo.
Tagliatele a fette non troppo sottili, conditele con un pizzico di sale e mettetele da parte.
Sbattete le uova assieme ad un pizzico di sale e pepe nero; in un altro piatto versate il pangrattato.
Immergete le fette di melanzane nell’uovo sbattuto, sgocciolatele un po’ e passatele nel pangrattato, impanandole da ambo i lati. Disponete le melanzane su un vassoio o un piatto.
Riscaldate l’olio in una padella capiente.
Nel frattempo, tagliate i pomodori e la mozzarella a cubetti, quindi lasciateli da parte.
Quando l’olio è ben caldo (per sapere se l’olio è pronto, immergete nella padella il manico di un mestolo di legno o dei pezzettini di pane: se si formeranno delle bollicine, vuol dire che l’olio è pronto per la frittura, altrimenti bisogna continuare a riscaldare l’olio) tuffatevi dentro le cotolette di melanzane e friggetele, girandole di tanto in tanto, finché saranno ben dorate.
Una volta cotte, togliete le melanzane dall’olio e adagiatele su fogli di carta assorbente, in modo da eliminare l’olio in eccesso.
Disponete le cotolette in una teglia antiaderente, quindi conditele a piacere con i pomodori e la mozzarella a dadini.
Cuocete in forno già caldo a 250° per circa 5 minuti.
I Consigli di Una Pasticciona in Cucina:
Questa ricetta si presta a diverse varianti: potete sostituire la mozzarella con scamorza affumicata; le melanzane con le zucchine e, infine, i pomodori a cubetti con una dadolata di peperoni 😉
Siete alla ricerca di idee sfiziose, pratiche da portare in spiaggia e da gustare sotto l’ombrellone? Allora date uno sguardo alla mia raccolta di Ricette per il Pranzo in Spiaggia.
P. S. Se vi piacciono le mie ricette e volete rimanere sempre aggiornati sulle mie ultime pubblicazioni, seguite la mia pagina Facebook Una Pasticciona in Cucina mettendo un mi piace.