Profumata e fresca, la pasta fredda con pesto e gamberi è una ricetta estiva perfetta da portare ovunque, che proprio per questo motivo può essere preparata in anticipo e consumata fuori casa con molta praticità. Arricchita con pomodorini che donano anche colore al piatto, la pasta fredda con pesto e gamberi è facilissima da realizzare ed è davvero sfiziosa!
- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 10 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 persone
Ingredienti
-
Pasta corta (a scelta tra farfalle, penne, pipe rigate, fusilli ecc.) 320 g
-
Pesto alla Genovese (clicca per leggere la mia ricetta) 200 g
-
Gamberetti (già sgusciati) 250 g
-
Pomodorini ciliegino 100 g
-
Vino bianco 1/2 bicchieri
-
Sale q.b.
-
Olio di oliva q.b.
Preparazione
-
Fate rosolare, in una padella, i gamberetti con l’olio di oliva per un paio di minuti, dopodichè sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare. Spegnete il fuoco e lasciate da parte.
In una pentola, cuocete la pasta in abbondante acqua salata. Una volta cotta, scolatela e versatela nei piatti o in contenitori dotati di coperchi.
Condite la pasta con il pesto di basilico, quindi unite i gamberetti e i pomodorini tagliati a metà.
Mescolate in modo da amalgamare bene gli ingredienti tra loro. Riponete la pasta in frigorifero (chiudendo il piatto/contenitore con un coperchio) e lasciatela rassodare per circa 1 ora. In alternativa, si può consumare questa pasta anche a temperatura ambiente.
Al momento di servirla a tavola, potete aggiungere alla pasta fredda con pesto e gamberi, se preferite, una manciata di Parmigiano Reggiano grattugiato.
I Consigli di Una Pasticciona in Cucina:
Per rendere ancora più appetitosa questa pasta fredda con pesto e gamberi, provate ad aggiungere dei molluschi, come cozze e vongole: l’accostamento tra pesto di basilico e frutti di mare è davvero ben riuscito 😉
Siete alla ricerca di idee fresche e sfiziose per il menù di Ferragosto? Allora date un’occhiata alla mia raccolta di Ricette per il Pranzo di Ferragosto.
P. S. Se vi piacciono le mie ricette e volete rimanere sempre aggiornati sulle mie ultime pubblicazioni, seguite la mia pagina Facebook Una Pasticciona in Cucina mettendo un mi piace