Gustosa e filante, la pasta scamorza zucchine e speck è un primo piatto veloce e facilissimo da preparare, adatto anche a chi ha poca dimestichezza con i fornelli! Una ricetta semplice e sfiziosa, che piace a tutta la famiglia: ideale per il pranzo della domenica!
- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 10 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 persone
Ingredienti
-
Zucchine 350 g
-
Pasta corta (penne, rigatoni …) 320 g
-
Scamorza affumicata 250 g
-
Speck 250 g
-
Vino bianco 1/2 bicchieri
-
Cipolla 1/2
-
Olio di oliva q.b.
-
Pepe nero q.b.
-
Sale q.b.
Preparazione
-
Lavate le zucchine, eliminatene le estremità e tagliatele a cubetti.
Fate soffriggere in una padella, con dell’olio di oliva, la cipolla affettata sottilmente e le zucchine. Sfumate con il vinco bianco e lasciatelo evaporare.
Aggiungete il pepe nero, il sale e lasciate cuocere le zucchine per alcuni minuti, dopodichè spegnete il fuoco.
Nel frattempo, cuocete la pasta in una pentola a parte, con abbondante acqua salata.
Una volta cotta, scolate la pasta e versatela nella padella contenente le zucchine.
Aggiungete lo speck e la scamorza tagliati a pezzetti, quindi mescolate bene.
Versate tutto in una pirofila, quindi cuocete la pasta scamorza zucchine e speck in forno già caldo a 250° per 10 minuti circa, giusto il tempo di far fondere la scamorza.
Servite la pasta a tavola ben calda, in modo che la scamorza sia ancora bella filante!
I Consigli di Una Pasticciona in Cucina:
Potete aggiungere alla vostra pasta scamorza zucchine e speck dei pomodorini tagliati in spicchi, che doneranno anche maggior colore al piatto! Inoltre, se preferite, è possibile sostituire lo speck con la stessa quantità di pancetta o salsiccia 😉
Siete alla ricerca di idee sfiziose per il pranzo o la cena, a base di pasta o riso? Allora date uno sguardo alla mia sezione dedicata ai Primi Piatti.
P. S. Se vi piacciono le mie ricette e volete rimanere sempre aggiornati sulle mie ultime pubblicazioni, seguite la mia pagina Facebook Una Pasticciona in Cucina mettendo un mi piace