Zuppa di Cardi e Polpette
La ricetta di oggi è la zuppa di cardi e polpette, un primo piatto ricco di gusto e dalla preparazione non troppo lunga e nemmeno difficile. Gli ingredienti base di questa minestra sono i cardi, le polpettine e l’uovo strapazzato; il cardo è un tipo di pianta piuttosto alta e spinosa, dai fiori simili al carciofo, al quale somiglia anche per quel che riguarda il gusto, tendente vagamente al dolce.
Ingredienti:
600 gr di cardi
300 g di carne di vitello tritata
100 gr di parmiggiano grattugiato CASEIFICIO DI MAROLA
4 uova
2-3 lt di brodo preparato con 5 dadi per brodo di pollo BAUER
q. b. di sale
un ciuffo di prezzemolo
q. b. di pepe nero in polvere
1 spicchio di aglio tritato
un pugno di mollica di pane
2 limoni
•q. b
Preparazione della zuppa di cardi e polpette:
Pulite i cardi, tagliateli in piccoli pezzi ed immergeteli in acqua acidulata con succo di limone, lasciandoli cosi per 1 ora. Nel frattempo preparate le polpettine con la carne macinata, 2 uova, il formaggio, il pepe nero, il prezzemolo tritato, l’aglio, la mollica di pane sbriciolata e il sale: impastate bene e formate delle piccole polpette. Fatto questo, prendete i cardi e lessateli in abbondante acqua acidulata con succo di limone; una volta che i cardi sono pronti scolateli e metteteli da parte. Mettete in una pentola grande il brodo, fate bollire ed unite le polpettine, quindi fate cuocere per 10 minuti, dopodichè prendete le 2 uova rimaste, apritele e mettetele in un piatto con del formaggio grattugiato, del sale e del pepe nero, quindi sbattete bene. A questo punto riprendete il cardo e tuffatelo nel brodo che sta cuocendo; fate cuocere ancora per circa 10-15 minuti, dopodichè versatevi anche l’uovo sbattuto che avete preparato in precedenza: mescolate velocemente, fino a quando l’uovo si sarà coagulato, quindi proseguite la cottura per altri 5 minuti, dopodichè spegnete il fuoco. Servite a tavola ancora caldo.
Per servire: Piatto decorativo color oro CREATIVITAVOLA
Mmmhhhhhhhh che buona, che gustosa questa zuppa, bravissima Pasticciona e grazie……..