Krapfen al Forno
Ingredienti krapfen al forno :
500 g di farina manitoba
200 ml di latte tiepido
100 g di burro a temperatura ambiente
60 g di zucchero semolato ITALIA ZUCCHERI
1 uovo intero
25 g di lievito di birra
1 pizzico di sale
q.b. di zucchero a velo per spolverizzare
Per il ripieno :
1 vasetto di confettura di Brugnolette SIGI (oppure potete sbizzarrirvi farcendoli con nutella, crema pasticcera, altra marmellata o confettura, tipo di albicocche, di arancia, pesche ecc.)
Preparazione krapfen al forno :
Mettete in una ciotola impastatrice la farina manitoba, quindi, sbriciolatevi il lievito di birra, il burro ammorbidito, l’ uovo intero, lo zucchero, il pizzico di sale e versate a filo il latte tiepido impastando a velocità media; una volta incorporato tutto il latte, impastate a tutta velocità per 4 – 5 minuti . A questo punto, lasciate lievitare l’ impasto, coperto con un telo, in un luogo caldo per 1 ora circa . Passato il tempo di lievitazione, riprendete la pasta e stendetela con un mattarello su di un piano infarinato, nello spessore di un dito e ricavatene dei dischi di 5 cm di diametro . Bagnate con un po’ di acqua, aiutandovi con un pennellino da cucina, i bordi di metà dei dischi preparati e mettetevi al centro un cucchiaino di confettura. Coprite i dischi farciti con quelli vuoti, comprimendo bene i contorni, quindi, metteteli su di una teglia leggermente infarinata, distanziandoli tra di loro perchè crescendo si gonfieranno, quindi, lasciateli lievitare per un’ altra mezz’ ora, coperti da un tovagliolo, in un luogo caldo . Una volta lievitati, accendete il forno a 200 ° ed infornateli dopo circa 5 minuti, quando il forno è già caldo; fate cuocere per circa 10 – 15 minuti, finchè non risulteranno ben dorati . Toglieteli dal forno e fateli raffreddare, quindi, spolverizzate con dello zucchero a velo e servite .
Per servire :
Tovaglia Clorophille in fiandra color pistacchio CREATIVITAVOLA
Piatto Dessert EASY LIFE
splendida idea quella di fare i bomboloni al forno 😀
Splendida ricetta! Appena ho un pò di tempo la faccio, mi intriga molto
Buonissimi. Oggi pomeriggio li ho preparati.In verita’ non mi fidavo molto della riuscita e cosi’ ho dimezzato la dose.Al posto della marmellata ho messo la nutella, una vera leccornia.
ciao a tutti
Meravigliosi, le mie congratulazioni.
L’idea dei bomboloni cotti al forno mi incuriosisce, li proverò al più presto e grazie per la bella idea 🙂
Complimenti…. fatti al forno sono proprio da provare!
Mi piacerebbe farli con il lievito madre. .quando ne dovrei mettere?
Ciao, puoi mettere un 200 g di pasta madre 🙂