Ricette Halloween-Crostata ragni e fantasmi
Oggi si comincia con le Ricette Halloween, una tematica che sarà presente sino alla fine di questo mese . Partiamo con la prima ricetta : la mia crostata ragni e fantasmi, ecco la ricetta :
Ingredienti :
Per la pasta frolla :
300 g di farina dolci e sfoglie ROSIGNOLI MOLINI
150 g di burro
150 g di zucchero di canna Guadeloupe BRONSUGAR distribuito da D&C
2 tuorli d’uova
Per il ripieno :
180 g di marmellata di mandarini di Sicilia GENESIS
175 g di formaggio spalmabile
1 cucchiaio di zucchero
Per i ragni :
q.b. di cioccolato fondente sciolto a bagnomaria PEYRANO
Per i fantasmi :
70 g di zucchero
70 g di farina di grano tenero
70 g di burro
2 albumi
Ricette Halloween
Preparazione : LA PASTA FROLLA E IL RIPIENO
Fate ammorbidire il burro 30 minuti fuori dal frigo . Mescolate la farina con lo zucchero, i tuorli e il burro e procedete, quindi, ad impastare il tutto . Stendete l’impasto con il matterello, formando una sfoglia rotonda di circa 5 millimetri di spessore ; imburrate una teglia e stendete la sfoglia nella teglia .
Intanto, in una ciotola mettete la marmellata ed aggiungetevi il formaggio spalmabile e lo zucchero, mescolate bene , 
quindi, distribuite sulla sfoglia ed infornate per 25 minuti a 200° .
Una volta cotta, togliete dal forno e lasciate raffreddare .
Preparazione : I FANTASMI
Mettete in una ciotola lo zucchero e gli albumi, sbattete un pò ed aggiungete il burro e la farina, quindi, fate amalgamare il tutto finchè non otterrete un composto bianco e cremoso .
Prendete una teglia unta d’olio, adagiatevi un foglio di carta da forno, quindi, ponetevi sopra un paio di cucchiai del composto preparato, dopodichè con il dorso di un cucchiaio stendete il composto, fino a formare dei cerchi sottili di circa 10 cm diametro . 
Infornate tutto a 180° fino a quando i bordi dei cerchi non cominciano a dorarsi, quindi, togliete dal forno e, con una spatola, staccateli dalla teglia
e metteteli subito dentro degli stampini, quindi, lasciateli raffreddare .
Preparazione : I RAGNI
Foderate una teglia con carta da forno, quindi, con un sac à poche formate il corpo e le zampe dei ragni,
dopodichè mettete la teglia in frigorifero, finchè il cioccolato non si sarà solidificato .
Preparazione : ASSEMBLAGGIO RAGNI E FANTASMI
Togliete dal frigo i ragni, staccateli delicatamente dalla teglia e prendete la crostata ormai raffreddata, sformatela e disponetevi sopra i ragni, conficcandoli un po’ nella crostata in modo da farli rimanere stabili ; prendete gli stampini con i fantasmi, sformateli con delicatezza e disponete i fantasmi sulla crostata . Decorate a piacere i ragni e i fantasmi, con gli occhi e la bocca, quindi, servite .
Con questa ricetta partecipo al contest di Parole di Zucchero
e al contest Dolcetto o Scherzetto?Happy Halloween
Ricette Halloween vi dà appuntamento nei prossimi giorni, con altre mostruose ricette !!
Ma è troppo carina questa crostata, è poi una golosità, la proverò, grazie grazie ^_^
ma che fantasia!!!Bravissima!!!;)
ciao…piacere di conoscerti!!
ma che bella e mostruosa questa crostata!!complimenti!!
ti ho già inserito nel mio contest..a presto
complimenti è bellissima e in bocca al lupo per il contest
Ma che deliziosa è sia la torta che i fantasmi ed i ragnetti 🙂 complimenti!
Bravissima! Sono meravigliosi! Un abbraccio!
forte questa crostata 😀 brava! :-*
Molto carina questa crostata. Che idea geniale quella di usare una cialda per il fantasmini! In bocca al lupo per il contest, ti ho inserito ora ora.
abbracci
Giulia
Ma che bella!! mi piace mi piace!! si respira già aria di halloween che bello!!
a tal proposito ti andrebbe di partecipare alla mia raccolta di Halloween?
http://www.cucinachetipassa.info/2012/10/prima-raccolta-di-ricette-per-halloween.html
Bacioni
Ciao, che idea carina per Halloween! Davvero simpatici anche i ragnetti di cioccolato !! Passa a trovarci se ti fa piacere e unisciti ai lettori 🙂 Un bacio affettuoso!