tartellette al limone e crema di vaniglia
Ingredienti per 6 persone ( 6 tartellette al limone e crema di vaniglia ) :
Per la Pasta Sfoglia (ne occorrono 200 g ) :
la ricetta la trovate qui
Per la Crema di Vaniglia e Limone :
500 ml di Crema Vegetale da Montare HULALA’
110 g di Gelatina di Vaniglia AZIENDA AGRICOLA SIGI
5 Gocce di Aroma Limone FLAVOURLAND
Per guarnire i dolcetti :
30 g di Cioccolato Artigianale di Modica al Limone Interdonato Donato SABADI’
Preparazione delle tartellette al limone e crema di vaniglia :
Innanzitutto, dopo aver steso la pasta sfoglia, con un bicchiere o un coppapasta tagliate la pasta in cerchi e ponete ciascuno di essi in piccoli stampi ( io ho usato uno stampo per muffin in silicone ), quindi, mettete da parte . In una pentola versate la crema vegetale ed aggiungetevi la gelatina di vaniglia e l’aroma limone, quindi, fate cuocere a fuoco lento, mescolando con cura, finchè otterrete una crema densa e di colore dorato ; togliete dal fuoco e fate raffreddare, mescolando di tanto in tanto . Versate la crema in ogni cestino,
quindi, infornate tutto a 200° per 10-15 minuti . Togliete dal forno e lasciate raffreddare a temperatura ambiente ; prima di servire, grattugiate il cioccolato al limone su ogni cestino .
Per servire le tartellette al imone e crema di vaniglia :
Contenitore bianco Monoporzione Fox POLOPLAST
Tovaglia Clairette fantasia corallo CREATIVITAVOLA
Con questa mia ricetta delle tartellette al limone e crema di vaniglia partecipo al contest Piccole dolci delizie di Stefania per la categoria dolci da mordere
Partecipo anche al contest Ricette al cioccolato di Vickyart
Vi ricordo che è appena partito il mio nuovo contest Riscopriamo la Primavera in Tavola
In palio ricche forniture di prodotti OLIO DANTE e ATMOSFERA ITALIANA per i 3 fortunati vincitori
Vi aspetto numerosi !!!
un dolce davvero elegante..bella la presentazione e anche l’accostamento limone vaniglia! 🙂 😛
GRANDE IDEA!!!! Sono bellissimi e buonissimi!!
Un bacione carissima
che delicatezza questo docini, un gusto davvero prtimaverile. Non conoscevo affatto la gelatina di vaniglia, deve essere tutta da provare. Un abbraccio
Che belli, complimenti!!
che cestini mucho carini e golosi!!! gnam gnam 🙂
Ciao complimenti per il trasferimento del tuo blog sulla piattaforma giallozafferano,e che meraviglia questi cestini 🙄
che golosi!!! bellissimi questi cestini!molto particolari e belli! bravissima cara grazie!!
Bellissimo accostamento! Mi piace molto. bravissima! 😆
favolosi !!!!!!!!!!!!!!! ciao un bacione
Che buoniiiii! Devono essere fantastici! Brava!! Buon inizio di settimana!
Un dolce veloce e goloso..brava! buona settimana..baci! 🙂
Spettacolari… una vera bontà!!!
Ma che bella idea che hai avuto, dei cestini molto golosi!!!
Baci
bellissimi complimenti e sicuramente anche buonissimi 😆
buon inizio settimana! Notte 🙂
veramente invitanti questi cestini, buona giornata
Ciao passa per il mio blog! C’è una sorpresa per te! A presto!
Ciaooo caraa che bello trovarti qui!!che buoni i tuoi cestini bravissimaaa!!!un bacione ciaoo
mamma mia che buoni…bravissima!!!!!anzi ti dirò di più me la stampo ;)))
buonissimi complimenti!!! ottimi anche i fagottini allo zola che hai preparato….brava brava bravissima
avevo sbagliato l’url prima ciaoooooooo
mamma mia che bontà 🙂
ecco… a quest’ora ci starebbero proprio bene,,,,
super golosi,tutti da gustare!!
http://genericpercocet.name
[url=http://genericpercocet.name]generic percocet[/url]
generic percocet