Ma perchè “doppio cavolfiore”? Il cavolfiore va al rilancio? No, semplicemente perchè oggi avevo voglia di provare uno spaghetto al pomodoro un po’ diverso, solitamente amo la pasta con il cavolfiore, ma questi spaghetti al pomodoro e doppio cavolfiore sono un qualcosa di diverso, si, perchè c’è un parte cremosa, data dalla salsa di pomodoro e una bella croccante data dalle cimette di cavolfiore passate nel pangrattato e fritte. Mio marito, che non ama la dolcezza di questa verdura, ha invece molto apprezzato questi spaghetti, decantandone la bontà!
Spaghetti al pomodoro e doppio cavolfiore
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
400 gr di spaghetti
500 gr di passata di pomodoro
1/2 palla di cavolfiore
2 spicchi d’aglio
olio extra vergine di oliva
sale
pangrattato
peperoncino
ESECUZIONE:
1) Prima di tutto preparare la salsa di pomodoro: soffriggere, in una padella gli spicchi d’aglio in camicia (cioè non sbucciati) nell’olio extra vergine di oliva, unire la passata dopo 2-3 minuti, il peperoncino e cuocere per almeno 20 minuti.
2) Nel frattempo lavare il cavolfiore farlo a cimette, basta staccarle con le mani, verranno via da sole, e lessarlo in acqua salata, scolandolo al dente. Una parte del cavolfiore andrà nella salsa di pomodoro, continuando la cottura per altri10 minuti, l’altra invece va passata in una ciotola con il pangrattato Prendere una padella, far scaldare dell’olio e mettere il cavolfiore passato nel pangrattato a rosolare, aggiungerne altro, e mescolare, fin quando le cimette non saranno ben tostate e scure.
3) Lessare gli spaghetti al dente nell’acqua di cottura del cavolfiore, saltarli nella salsa di pomodoro e cavolfiore, unire dell’ olio evo e dell’acqua di cottura della pasta, mescolare, impiattare e servire con le nostre cimette croccanti.