L’insalata russa rosè è una ricetta originale per crearae degli sfiziosi e particolari antipasti come le uova sode ripiene (QUI la ricetta), oppure dei contorni, oppure dei piatti unici magari aggiungendo altri ingredienti come del tonno ad esempio.
Preparare l’insalata russa rosè richiede pochissimo tempo e con poca spesa avrete una ricetta davvero insolita e molto gustosa!
Questa è la → HOMEPAGE del mio blog, basterà che tu ci clicchi sopra per leggere tutte le mie ultime ricette! TI ASPETTO ANCHE SULLA MIA PAGINA FACEBOOK: LA PASTICCERA MATTA Sono anche su PINTEREST E INSTAGRAM

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaBollitura
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Come fare l’insalata russa rosè
1) Per prima cosa bisogna mettere a bollire circa 1 litro di acqua, salare e quando raggiunge l’ebollizione gettare i piselli.
Ora sbucciare la patata, pelare la carota e farle a tocchettini piccoli. dopo 5 minuti unirle ai piselli e far bollire per 10 minuti poi scolare bene.
Tagliare anche la barbabietola a tocchettini e aggiungerla alle verdure.
2) Fate la maionese: mettete un uovo nel contenitore dl mixer, unite solo mezzo cucchiaino di olio inizialmente, frullate e unite a filo l’olio sempre frullando, quasi alla fine aggiungete il succo di limone e l’aceto, il sale, mescolate e se volete la maionese più corposa unite ancora olio.
3) Infine mescolare le verdure con 5-6 cucchiai di maionese preparata potete anche metterne di più a vostro gusto) mettere su ogni metà di uovo un po’ di insalata russa rosè così ottenuta e disporre le uova in un piatto da portata guarnendo con foglie di rucola o soncino che aiuteranno anche le uova a stare ferme!