Oggi vi faccio vedere la ricetta della pasta sfoglia con foto dei passaggi passo passo seguendo il metodo del maestro Montersino.
Fare la pasta sfoglia non è così difficile come sembra, ci vuole solo un po’ di tempo per il riposo in frigo tra un passaggio e l’altro.
Per la mia ricetta della pasta sfoglia ho ridotto le dosi dal libro di Montersino, ho fatto 1/6 degli ingredienti, se voi volete potete fare dose doppia e congelarla come consiglia il maestro, tirandola fuori quando vi servirà!
ALCUNE RICETTE CON PASTA SFOGLIA:
Sfogliatine mele e crema
Sfogliatine fiorentine
Fazzoletti di sfoglia antipasto
Kranz
Questa è la → HOMEPAGE del mio blog, basterà che tu ci clicchi sopra per leggere tutte le mie ultime ricette!
TI ASPETTO ANCHE SULLA MIA PAGINA FACEBOOK: LA PASTICCERA MATTA Sono anche su PINTEREST e INSTAGRAM

- DifficoltàMedia
- CostoMolto economico
- Tempo di riposo3 Ore
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per il panetto
- 250 gBurro
- 74 gFarina 00
Per il pastello
- 176 gFarina 00
- 110 gAcqua
- 5 gSale
Preparazione
Ricetta della pasta sfoglia
1) Per il panetto: ammorbidire il burro con il mattarello sopra un foglio di carta forno.
2) Impastare velocemente la farina e il burro creando il panetto, a mano o con impastatrice, giusto per amalgamare tutto (circa 2 minuti).
3) Poi impellicolare e mettere in frigo per 1 ora.
4) Adesso impastate velocemente la farina, l’acqua ed il sale per il pastello, date la forma a quadrato e riponetelo in frigo per 40 minuti. Non importa se la pasta non è liscia, anzi meglio.
5) Ora stendete il panetto di burro su della carta forno dando la forma di un quadrato, (lo spessore sarà di circa 1 cm). Allungate anche il pastello in modo che racchiuda il panetto senza che la pasta però si sovrapponga. La larghezza dovrà essere la stessa.
6) Chiudete i lembi di pasta sul panetto
7) Girate la chiusura verso di voi come vedete in foto e stendete la pasta in un rettangolo.
8) Ora ripiegate in 3 a portafoglio.
9) Girate la chiusura verso di voi allungate in modo da piegare in 4 questa volta, (il rettangolo dovrà essere lungo 4 volte il lato corto.)
10) Avrete 4 strati, come vedete in foto.
11) Riponete in frigo per 1 ora e ripetete le pieghe, come al punto 8 e al punto 9 allungando la pasta. Poi mettete in frigo prima dell’utilizzo della pasta sfoglia per almeno 1 ora, meglio se riposa di più!